Con l’oro olimpico ad Atene 2004, due titoli mondiali, quattro europei e ben tredici scudetti, Conti rappresenta una delle figure più vincenti e carismatiche della pallanuoto femminile nazionale

L’Associazione Nautica Campo di Mare ASD continua a distinguersi come luogo di incontro e confronto tra grandi campioni dello sport italiano.

Dopo aver salutato con commozione la recente scomparsa di Salvatore Gionta, storico socio del circolo e leggenda della pallanuoto con l’oro olimpico conquistato a Roma 1960 e il bronzo a Helsinki 1952,

il sodalizio ha accolto in passato anche atleti del calibro di Antonella Bellutti, due volte medaglia d’oro nel ciclismo su pista (Atlanta 1996 e Sydney 2000) e già candidata alla presidenza del CONI.

In questi giorni, la vela e lo sport tricolore hanno trovato una nuova ambasciatrice all’interno dell’Associazione: Francesca Cristiana Conti, protagonista assoluta della pallanuoto femminile internazionale.

Con l’oro olimpico conquistato ad Atene 2004, due titoli mondiali, quattro europei e ben tredici scudetti con l’Orizzonte Catania, Conti rappresenta una delle figure più vincenti e carismatiche della disciplina.

La presenza di campioni di questo livello non è una novità per l’Associazione.

Tra i soci e frequentatori, infatti, figurano nomi come Piero Italiani, finalista olimpico a Los Angeles 1984 nel trampolino da tre metri, e Gianluca Lamaro, velista olimpico a Los Angeles 1984 e Seul 1988,

oltre che membro dell’equipaggio del mitico “Moro di Venezia”, protagonista della storica America’s Cup contro gli Stati Uniti.

Un palmarès di presenze che, come sottolinea il presidente Celso Caferri, rappresenta motivo di orgoglio e soprattutto di ispirazione per i giovani che frequentano le Scuole di Sport dell’Associazione Nautica Campo di Mare ASD.

“Avere tra noi tanti campioni è un privilegio e un esempio concreto per le nuove generazioni – ha dichiarato Caferri –. Lo sport è scuola di vita e i nostri ragazzi hanno la fortuna di potersi confrontare con chi ha scritto pagine memorabili nella storia italiana e mondiale.”

L’arrivo di Francesca Cristiana Conti suggella ancora una volta il ruolo dell’Associazione come punto di riferimento non solo per la vela,

ma per la cultura sportiva nel suo insieme, rafforzando lo spirito di passione, impegno e condivisione che da sempre contraddistingue il circolo.

TalkCity.it Redazione Cerveteri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *