“C’eravamo tanto amati” Arena Gassman (Civitavecchia)14 luglio 2022

schedule
2022-07-12 | 10:05h
update
2024-11-28 | 11:19h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Come preannunciato alcuni giorni or sono, prenderà avvio giovedì 14 luglio alle ore 21:00 il primo

Cartellone Estivo dell’Arena Gassman (realizzata nello spazio adiacente l’omonimo Teatro cittadino).

Per il ciclo “Ridi ridi che mamma ha fatto gli gnocchi”, nell’occasione tornerà in scena “C’eravamo tanto

amati” di Anna Baldoni (altresì alla regia).

Spettacolo, il suddetto, che, nell’ambito della Stagione (al chiuso) del Nuovo Sala Gassman AMPha già fatto

registrare il pieno di pubblico e consensi.

Sinossi
Siamo nel 1932 in pieno Fascismo a Napoli dove serenamente senza nessun interesse politico vive con l’adorata madre il Conte Giangiacomo di Villadorata, erede di una nobile e ricca famiglia.

Egli passa le sue giornate nelle ricerche storiche riguardanti i suoi avi e nella continua preoccupazione per

la salute della suddetta; nessun altro problema, nonostante i tempi storici preoccupanti, sembra toccarlo.

Però nella stessa giornata arrivano notizie per lui inquietanti che esigono delle scelte immediate.

Il momento delle scelte è sempre molto drammatico, soprattutto per chi come lui, è incapace di prendere

delle decisioni.

Dopo mille ripensamenti arriverà a una soluzione imprevista. Con il Conte Giangiacomo altri personaggi,

tutti ben caratterizzati, danno vita alla commedia, spesso esilarante ma con notevoli momenti di

riflessione sui tempi drammatici, che porteranno alla Seconda Guerra Mondiale, e sulla psicologia dei

personaggi tutti, superficiali e indifferenti al dramma esistenziale del protagonista.

Qui di seguito il nutrito cast: Stefano Campidonico (Giangiacomo di Villadorata); Emilia Girolami (Titina); Natascia Cimino (Teresina); Cinzia D’Assaro (Titti); la stessa Anna Baldoni (Contessa Teodolinda di Villadorata); Vincenzo Sperandei (Dott. Nataloni); Roberta Sacco (Carmelina); Antonella Perondi (Marchesa Dorotea di Villadorata); Elena Sternini (Tonietta); Salvo Messeri (Gaetanino Pasquale); Innocenzo Marro
(Peppino); Bice Bolla (Suor Addolorata); Giovanna Mallamaci (Suor Liberata); Silvia Serra (Tosca); Vincenzo De Luca (Maresciallo Lello Lalli); Benedetto Baldini (Italo); Patrizio De Paolis (Notaio Tartaglia).

Il tutto, sotto le stelle e rigorosamente al fresco.

Ingresso: 15 euro, con porzione di gnocchi a fine spettacolo accompagnata da buon vino. 

Prenotazioni al 328 1224154

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
13.09.2025 - 10:05:26
Utilizzo di dati e cookie: