Da RaiPlay il filmato della serie “100 opere d’arte tornano a casa” dedicato alla restituzione della Polena bronzea al Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia! La riconsegna ufficiale è avvenuta il 17 Dicembre 2021 da parte del Museo Nazionale Romano, al quale la polena era stata consegnata dopo il suo ritrovamento a metà ‘800 nella […]
Oltre cento giovani con maestri d’eccezione per la VIII edizione di “Natale in danza” e la prima edizione del concorso “Danza Vulci” Dal 3 al 5 gennaio 2023 il teatro Lea Padovani ha ospitato la tre giorni di danza che da anni accoglie sul palcoscenico grandi maestri delle più alte […]
Il 12 Gennaio presentazione de “La necropoli etrusca de La Scaglia: riscoperta e valorizzazione” La necropoli etrusca de La Scaglia segna l’esordio delle scoperte archeologiche nel territorio di Civitavecchia. Le prime indagini di tipo antiquario risalgono al 1830 con Donato Bucci, in seguito nel primo quarto del ‘900 Raniero Mengarelli insieme a Salvatore Bastianelli misero […]
BolsenArte Winter al teatro comunale San Francesco. Lo spettacolo, a ingresso gratuito, sarà impreziosito dalla partecipazione del violinista Ivos Margoni Un prestigioso concerto per salutare il 2022, per un viaggio musicale tra i capolavori del Romanticismo. Nell’ambito del festival BolsenArte Winter, sul parco del teatro comunale San Francesco, venerdì 30 […]
Ospiti a “Talk in the City” l’Assessore al comune di Santa Marinella Emanuele Minghella e il regista Carlo Tedeschi, che presenta lo spettacolo, da lui scritto e diretto, da non perdere: “Notte di Natale 1223” “Notte di Natale 1223” è uno spettacolo che ripropone la prima realizzazione del presepe vivente. […]
Il Candidato Sindaco Mario Baccini ad Isola sacra per gli Auguri Di Natale e premiazione contest fotografico “Marea Fiumicino” Nella sede del Centro Culturale Fiumicino 2023 a Via Maffettone ad Isola Sacra, il candidato sindaco Mario Baccini ha salutato gli amici e brindato con i consiglieri comunali di centrodestra Federica […]
Sorrisi e charity con Lino Banfi, Max Paiella, Antonio Giuliani e Dado Sold out al Teatro Parioli di Roma per lo spettacolo “Alla ricerca della romanità perduta”, andato in scenalunedì 19 dicembre e organizzato da Seconda Stella, impresa sociale, in favore dell’Associazione diPromozione sociale OISMA. Per la seconda volta i […]
“Buttiamoci a Pesce” tre appuntamenti per i più piccoli alla biblioteca comunale Avvicinare i bambini ai concetti di mare, del suo valore e della sua importanza per l’uomo, per la biodiversità e la sua ricchezza, ma anche educarli a divenire consumatori consapevoli, tramite temi come riciclo, riuso e stagionalità. “Buttiamoci […]
Martedì 20 alle ore 16 in biblioteca sarà distribuita la pubblicazione finale Si avvia alla giornata conclusiva il progetto Scambiamoci il Tempo che ha visto dal mese di marzo, con appuntamenti settimanali, alternarsi una serie di attività e di incontri che hanno riscosso l’interesse della cittadinanza. “Sarà l’occasione per fare […]
L’attore, malato da tempo, si è spento a Roma a 87 anni Tutta una generazione, quella della TV in bianco e nero, ci sta lasciando. Lando Buzzanca, in realtà, è nato con il Cinema, a partite da quello d’autore con film di Pietro Germi, ma anche in quello pruriginoso del […]
Domani il convegno di fine anno su tutela e valorizzazione dei beni culturali Il sindaco di Santa Marinella Pietro Tidei e la delegata al Castello e Marketing Territoriale Paola Fratarcangeli comunicano alla cittadinanza che domani, venerdì 16 dicembre, alle ore 16 presso la sala Flaminia Odescalchi della parrocchia di San […]
La magia del Natale con la guida turistica Claudia Moroni La magia del Natale arriva a Tarquinia e la guida turistica Claudia Moroni accompagnerà i visitatori alla scoperta degli artisti tarquiniesi contemporanei, dell’arte etrusca e degli angoli più suggestivi del centro storico seguendo l’itinerario del presepe vivente. Dal 27 dicembre […]
La Musica non si ferma… La Regione Lazio per i Talenti Musicali La quarta edizione di LAZIOSound, il programma di sostegno alla musica under35 della Regione Lazio, prende il via con la pubblicazione dei bandi LAZIOSound Recording, LAZIOSound Touring e LAZIOSound Live, la novità di quest’anno. Dal pop al jazz, […]
Miglior giornalista e Miglior poesia, in ricordo di Scalfari e Frabotta Il Teatro Traiano di Civitavecchia, mercoledì 14 dicembre alle ore 17.30 ospiterà la prima edizione del “Premio Eugenio Scalfari“. Un’iniziativa organizzata da Spazioliberoblog, Blue In The Face ed il circolo Book Faces in memoria del concittadino Eugenio Scalfari, tra i più grandi giornalisti del […]
Premio letterario: cerimonia ieri 8 dicembre Sì è tenuta ieri sera la cerimonia di premiazione del Premio letterario Città di Ladispoli, giunto all’11/a edizione. L’inviato di guerra dei tg Mediaset, il triestino Fausto Biloslavo, ha ricevuto il premio speciale per il libro ‘Ucraina. Nell’inferno dell’ultima guerra d’Europa‘, consegnato dal presidente […]
Patrimonio e archeologia culturale PATRIMONIO E ARCHEOLOGIA CULTURALE – In occasione della Festa dell’Immacolata ieri c’è stata l’ apertura straordinaria del Tumulo Campana presso la Necropoli di Monte Abatone. Inoltre, domenica 11 dicembre sempre alle ore 11:00 ci sarà l’ apertura straordinaria della Tomba Regolini Galassi presso la Necropoli del […]
Conferenza “L’Abuso e la Manipolazione nella Relazione Tossica” Nuovo incontro organizzato dalla Biblioteca Comunale di Allumiere presso la Sala Nobile del Palazzo della Reverenda Camera Apostolica, Comune di Allumiere. Sabato 3 dicembre 2022, ore 17 ci sarà la conferenza “L’Abuso e la Manipolazione nella Relazione Tossica” Con gli interventi dell’Avv.ta […]
La prima domenica del mese di dicembre ingresso gratuito in musei civici e siti archeologici di Roma Il 4 dicembre, prima domenica del mese, sarà possibile per tutti visitare gratuitamente i Musei civici e alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle 16.00 ultimo ingresso […]
Dal 5 dicembre la MIC Card diventa anche digitale per un accesso più rapido e facile nei Musei Civici di Roma Capitale È in arrivo un’importante novità per i moltissimi fruitori dell’offerta culturale del Sistema Musei di Roma Capitale. A partire dal 5 dicembre, infatti, gli utenti maggiorenni residenti o domiciliati a Roma o […]
Venerdì 2 dicembre presentazione del libro “Amore, vinile e polvere“. Venerdì 2 dicembre, alle ore 18 presso il Teatro Colussi di Civitavecchia, si terrà un incontro con Beatrice Maffei, per la presentazione del suo libro “Amore, vinile e polvere“. Si tratta di una raccolta di otto racconti che richiamano le […]
L’incontro tra la Callas e Pasolini al teatro San Francesco. Domenica 4 dicembre, alle 18, il primo degli spettacoli teatrali proposti dalla rassegna in questa edizione invernale Tra il 2022 e il 2023 si celebrano due centenari straordinari per la cultura italiana: Pier Paolo Pasolini, nato nel 1922, e Maria […]
CORVINO PRODUZIONIPresenta VITTORIO SGARBI in PASOLINI CARAVAGGIO di e con VITTORIO SGARBIMusiche composte, ed eseguite dal vivo,da Valentino Corvino violino, viola, oud, elettronicaVideo scenografia Tommaso ArosioProgetto artistico DoppioSenso Dal 2 al 4 DICEMBRE 2022TEATRO OLIMPICO “Caravaggio è doppiamente contemporaneo. È contemporaneo perché c’è, perché viviamo contemporaneamente alle sue opere che […]
Imperdibile concerto di Stefano Saletti e Barbara D’Eramo TOLFA – Appuntamento con la musica d’autore domenica nella splendida Pinacoteca G.Pierantozzi. Torna a Tolfa “Flautissimo – Concerto in Regione”. Protagonisti di questo imperdibile concerto Stefano Saletti e Barbara D’Eramo. Flautissimo 2022, è un festival diretto da Stefano Cioffi e fanno parte […]
Il musicista fiorentino, star della prima “Italo Disco” anni ’80, si rilancia… il 3 Dicembre live! Ago (Agostino Presta) uno dei personaggi storici e tra i più influenti nella storia italiana della Disco, torna in pista con il nuovo singolo e relativo video “Your Fire”, tratto dall’album Opera Fourty. Uscito […]
Venerdì al Granarone lo spettacolo di Agostino De Angelis Appuntamento per il 2 dicembre alle ore 18:00 nell’Aula Consiliare del Granarone. Progetto finanziato dalla Regione Lazio, ingresso gratuito A 100anni dalla nascita del genio indiscusso del cinema e della letteratura italiana, Pier Paolo Pasolini, il Comune di Cerveteri, attraverso l’Assessorato […]
Carellata di successi (usciti in vinile) dell’anno che sta per concludersi La fine dell’anno si avvicina e, come d’uso, è tempo di classifiche, best of, playlist e quant’altro. Non ci sottrarremo a questa sorta di tradizione ma lo faremo in un particolare formato sempre più riscoperto, quello del 45 giri, […]
L’incontro culturale è per Venerdì 2 dicembre presso la libreria Horafelix. “Ricominciano nella stagione autunnale 2022 gli appuntamenti presso la libreria Horafelix in collaborazioe con la Scuola Umbra di Consulenza Filosofica, per portare la filosofia alla portata di tutti, costruire uno spazio e un tempo per filosofare insieme, sperimentando in […]
Mercoledì 30 novembre la biografia romanzata di Mickey Mouse La giornata di mercoledì 30 novembre sarà dedicata alla biografia romanzata del piccolo amico che ha tenuto compagnia a giovani e adulti di vecchie e nuove generazioni: Mickey Mouse! La vera storia di “Topolino”, scritta da Elena Sbaraglia e Dario Amadei, […]
Ciclo di incontri culturali sull’antichità e il territorio Il Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia, istituto culturale del Ministero della Direzione Regionale Musei del Lazio, in collaborazione con l’Ufficio Cultura del Comune di Civitavecchia, organizza la seconda edizione del ciclo di incontri culturali su temi relativi alla storia del territorio dal […]
Libro sull’incidenza della relazione madre-bambino nei primi due anni di vita Sabato 3 dicembre, alle ore 17, nella splendida Pinacoteca G.Pierantozzi (Tolfa), sarà presentato il libro la “Diade negata” di Antonio Passaro. Il libro vuole evidenziare l’incidenza della relazione madre bambino nei primi due anni di vita, per lo sviluppo […]
Appuntamento con l’anteprima giovedì 24 novembre al Cinema Moderno di Cerveteri A Cerveteri torna il Cerveteri Film Festival. Prima dell’avvio ufficiale della rassegna, giovedì 24 novembre alle ore 21:30 il Cinema Moderno di Via Armando Diaz ospiterà una prestigiosa anteprima: in programma, la proiezione del film “La Pantera delle Nevi”, […]
Un viaggio a tappe seguendo il vento in passi celebri della Bibbia e dei Vangeli. Un dialogo a due voci con il docente di storia contemporanea Tiziano Torresi che ha conquistato la platea presente il 19 novembre al teatro comunale “Rossella Falk” In un viaggio a tappe seguendo il vento, […]
Al teatro Lo Spazio di Roma in scena oggi e domani… “Venite ad interpretare la vostra carta!” Per la serie “Visti per Voi” ieri sera sono andato ad applaudire l’amico Andrea De Rosa che, al Teatro Lo Spazio, ha portato in scena il suo “Coffeeshop”. Troppo facile per me spendere […]
Parte la seconda edizione de “I giovedì dell’archeologia” che si svolgerà presso la Biblioteca comunale “Alessandro Cialdi”, con eventi tutti programmati alle ore 17 Questa mattina alla presentazione in comune sono intervenuti il sindaco Ernesto Tedesco, Gabriella Brullini (dirigente servizio scuola e cultura del Comune), Livia D’Avenia (responsabile biblioteca comunale) […]
Per la 12a edizione biglietto simbolico a 1 euro Sabato 19 novembre torna finalmente a Roma l’appuntamento con la magica atmosfera di “Musei in Musica”. Per la 12a edizione aperti eccezionalmente dalle 20.00 alle 2.00, con biglietto simbolico a 1 euro, tantissimi spazi espositivi e culturali: musei civici, università, istituzioni […]
Sabato 19 novembre, alle 17,30 alla sala Sacchetti Sabato 19 novembre, a Tarquinia alle 17,30, terzo e ultimo appuntamento per la rassegna “Pasolini in Tuscia”. Cornice dell’evento la sala Sacchetti del Palazzo dei Priori della Società Tarquiniense d’Arte e Storia (STAS), al civico 4 di via dell’Archetto. L’iniziativa, che ha […]
Domenica 20 novembre, alle 18, al Piccolo Teatro Cavour. Ad accompagnarlo la pianista Elisa Racioppi Dopo il debutto con il jazz, BolsenArte Winter per il terzo concerto (ingresso libero), domenica 20 novembre, alle 18, vedrà salire sul palco del Piccolo Teatro Cavour Augusto Vismara, grandissimo virtuoso del violino e della […]
Sabato 19 novembre, alle 17,30, al teatro comunale di Tarquinia “Rossella Falk”, per l’incontro dal titolo “Inevitabile vento” Secondo la Sacra Scrittura il profeta Elia incontrò Dio sul monte Oreb non in “un vento impetuoso e gagliardo” ma nel “sussurro di una brezza leggera” (1 Re 19,12). Nel mondo odierno […]
“Wonderland” è il nome della nuova mostra di Galleria SpazioCima di via Ombrone SpazioCima (RM) – Apre il 16 novembre “Wonderland”, una mostra “da favola” per i 150 anni di “Alice nel paese delle meraviglie” in Italia Correva l’anno 1872 quando Alice’s Adventures in Wonderland arrivò in Italia, edito da Loescher. […]
Caeremusica prosegue, a Sala Ruspoli arriva ‘il Pianista virtuoso’ Caeremusica, continuano gli appuntamenti: venerdì 18 novembre è il turno di Davide De Luca, con un concerto per solo pianoforte. “Il Pianista virtuoso”, un emozionante viaggio in musica che spazierà dalle musiche di Mozart a Brahms fino a Chopin. L’appuntamento per […]
Presentata alla Casa del Cinema la terza edizione di quello che è stato definito il Festival delle maestranze del Cinema e della TV. Anteprime e ospiti da premio Oscar in arrivo nella Capitale L’edizione 2022 del festival prenderà il via alla Casa del Cinema a Villa Borghese dal 24 al […]
Appuntamento alle ore 21:00, in concerto il duo clarinetto e pianoforte Davide Bandieri e Alessandro Mercando Dopo il tutto esaurito della serata d’esordio, secondo appuntamento nei locali di Sala Ruspoli in Piazza Santa Maria a Cerveteri con “Caeremusica 2022 – rassegna di musica antica, moderna e contemporanea”, ideata e diretta […]
Il Circolo Acli Arcadia mette a disposizione i propri insegnanti Il Circolo Acli Arcadia partecipa al progetto Alfabetizzazione informatica presso il centro anziani di Ladispoli. L’iniziativa mette a disposizione gratuitamente la professionalità degli insegnanti del noto centro studi ladispolano, con lo scopo di rendere autonome le persone over 70 in […]
La filosofia a portata di tutti con “L’amicizia in filosofia. Platone, Il Liside” “I Venerdì dell’Horafelix”, l’ 11 novembre il Caffè filosofico “L’amicizia in filosofia. Platone, Il Liside” per ricominciare la stagione autunnale 2022 presso la libreria Horafelix, in collaborazione con la Scuola Umbra di Consulenza Filosofica, per portare la […]
A Civitavecchia il primo murale “mangia smog” di Hitnes Dopo Roma, Milano, Napoli e Palermo, anche Civitavecchia ha finalmente il suo primo murale ‘mangia smog’, un libro a cielo aperto ed ecologico. Un’opera di 180 mq fortemente voluta e finanziata dalla Fondazione Angelo e Mafalda Molinari Onlus. In pieno centro […]
Sangiuliano al museo di Tarquinia: “Un dovere farlo conoscere” “L’Italia ha un unicum al mondo che gli deriva dalla stratificazione di tante culture che si sono incrociate nella nostra penisola, il mondo etrusco, il mondo della magna Grecia, il mondo greco romano, poi il Rinascimento, l’Illuminismo tanti apporti culturali, finanche […]
Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia a ingresso gratuito Il Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia, con il museo e la necropoli di Tarquinia, aderisce all’iniziativa dell’ingresso gratuito ai musei prevista per domenica 6 novembre. Il sito archeologico/museale sarà aperto con i consueti orari (9.00-19.30 museo e 9.00-18.00 necropoli, ingressi […]
Guillaume Rossignol inaugura la sua mostra “Oltre il tempo” Sabato 5 novembre 2022 alle ore 18.00, Guillaume Rossignol inaugura presso le Sale del Centro Santa Maria del Carmine a Roma la mostra personale Oltre il tempo, con il patrocinio del Municipio I Roma Centro, dell’Institut Français e in collaborazione con il […]
Domani premiazione opere vincitrici dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Prof. Giuseppe Valditara, domani 3 novembre alle ore 10.00 ci sarà la premiazione delle Opere vincitrici della Mostra-Concorso 4a BIENNALE NAZIONALE DEI LICEI ARTISTICI presso la Sala Aldo Moro del Palazzo dell’Istruzione. L’esposizione è […]
Dal 5 novembre nei Musei Civici di Roma Capitale, ogni fine settimana, fino al 18 dicembre, adulti, ragazzi e bambini condivideranno un’avventura di famiglia all’interno di quattro musei del sistema Musei Civici Una idea di museo come spazio aperto a sostegno di un concetto di apprendimento alternativo basato non solo […]
La Jimenez Edizioni ci svela i trucchi e i segreti dell’editoria Venerdì 28 ottobre presso il caffè/libreria “Il Rifugio degli Elfi” di Cerveteri, sito nel centro storico della città etrusca, Michela Carpi e Gianluca Testani hanno tenuto un workshop per svelare i trucchi e i segreti dell’editoria, forti dell’esperienza con […]
Mostra personale di GIULIO RIGONI; Vernissage sabato 5 e domenica 6 novembre 2022 dalle 17:00 alle 21:00 mostra personale di GIULIO RIGONI Vernissage sabato 5 e domenica 6 novembre 2022 dalle 17:00 alle 21:00Testo critico: Marta SpanòCuratrice e organizzazione: Michele von Bürenla mostra resterà aperta fino al 22 novembreVon Buren […]
Al Teatro Ghione il “Tribute” con Donatella Pandimiglio Protagonista Doatella Pandimiglio. Dal 3 al 5 novembre 2022 con una serata evento il 5 con tanti ospiti, tra cui Franco Simone Una maratona del cuore dedicata a Barbra Streisand quella che l’artista Donatella Pandimiglio si prepara a portare in scena al […]
Il triplice evento organizzato dall’Associazione culturale La Lestra, dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia e da Tarquinia film Office, alla sala Sacchetti Tarquinia, nel centenario della nascita, ricorda Pier Paolo Pasolini con un evento che si terrà in tre giornate, venerdì 28 ottobre, sabato 5 novembre e sabato 19 novembre, […]
Sabato 22 ottobre alle ore 17.00 presso la Sala Ruspoli di Cerveteri L’Associazione Scuolambiente presenta “Il caso Turoldo, Liturgia e Poesia di un uomo” di Davide Toffoli Il libro rappresenta un viaggio attraverso il Novecento raccontato con gli occhi di un poeta. Con questa pubblicazione Toffoli presenta ai lettori la […]
Il 29 ottobre si apre la 17esima edizione di “PAGINEaCOLORI” Il festival della letteratura illustrata e delle arti visive per ragazze e ragazzi propone quest’anno il tema del “Inevitabilevento: …piccole storie, grandi domande”. L’inaugurazione, il 29 ottobre, alle 17, al teatro comunale di Tarquinia Rossella Falk, con la presentazione della […]
Tra il Piccolo Teatro Cavour e il Teatro San Francesco, dal 29 ottobre fino al 31 marzo 2023, con un cartellone di dieci spettacoli a ingresso libero BolsenArte torna in veste invernale. Lo farà con un cartellone di dieci spettacoli a ingresso libero tra il Piccolo Teatro Cavour e il […]
Evento speciale con Ferzan Ozpetek. Presenti Zingaretti e le ragazze e ragazzi delle scuole superiori del Lazio Questa mattina il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e Giovanna Pugliese, delegata della Regione Lazio al Cinema hanno partecipato a “Cinema, Storia&Società”, evento promosso dalla Regione che avuto come protagonista speciale oggi […]
Il 6 novembre alle 15,00 alla riscoperta della storia del Castellum Domenica 6 novembre, alle ore 15 sarà possibile partecipare alla visita guidata di Castel Sant’Angelo, organizzata da Laboratorio 104 tour e visite guidate. La visita sarà condotta a cura della Dott.ssa Antonella Fusco e il contributo è di 15 […]
Arriva l’appuntamento con l’edizione 2022 di Frammenti… di Musica. Lo show (inizialmente programmato per lo scorso 22 agosto) si terrà infatti venerdì 21 ottobre, nella cornice del Teatro Traiano. L’evento, organizzato dall’associazione Il Mosaico e fortemente voluto dal Sindaco Ernesto Tedesco e dall’Assessore al Turismo Emanuela Di Paolo, vedrà la […]
Una biblioteca sempre più al servizio di studenti e cittadini Ad aprire la conferenza stampa di ieri il Sindaco Tedesco: “Avrei avuto piacere ci fosse stato qui chi ha tirato in ballo il problema (delle poche ore di servizio della biblioteca) ma oggi inizia un nuovo percorso”. La Biblioteca comunale […]
Alla biblioteca di Tolfa il 22 ottobre l’incontro con l’autrice Sabato 22 ottobre, alle ore 18, appuntamento con Romana Petri e il suo Mostruosa Maternità (Giulio Perrone editore) per l’incontro con il Gruppo di lettura della Biblioteca Comunale di Tolfa (Polo culturale, Largo XV Marzo 1799). Il gruppo di lettura […]
Domani il film “L’ombra di Caravaggio” verrà presentato alla Festa del Cinema di Roma. Il mistero sulla morte del pittore… fu ucciso a Palo? Il grande artista Michelangelo Merisi detto Caravaggio non sarebbe morto malato e febbricitante a Porto Ercole in Toscana il 18 luglio del 1610 come narrano i […]
Sabato 22 ottobre, alle 17, a Tarquinia, presso Palazzo Vitelleschi. L’iniziativa è organizzata dalla STAS, con il patrocinio del PACT e il sostegno del MiC “Res mirabilis” è il titolo della presentazione del disegno ricostruttivo dell’antica cupola perduta della chiesa di Santa Maria in Castello, realizzato dallo scultore Claudio Capotondi, […]
Un folto pubblico, anche di esponenti di numerose associazioni, e un parterre di prestigio politico e scientifico in occasione del 25° Anniversario della Legge istitutiva delle aree protette n. 29/1997 Il convegno, organizzato con la preziosa collaborazione di Salviamo il paesaggio Litorale Roma Nord edell’Associazione Nautica Campo Di Mare e, […]
Olivia Gobetti “Le Parole del Mare” con l’associazione Pungolo Club Domani, 15 ottobre 2022 alle ore 18.00 la location del MUMA Museo della Marineria di Anzio, ospiterà la presentazione ufficiale de “Le Parole del Mare”, il laboratorio di Scrittura Creativa curato dalla scrittrice Olivia Gobetti. “La promessa è quella di […]
Al Bioparco di Roma, Sala dei Lecci Domenica 16 ottobre ore 11 Conferenza concerto su Marie Curie Ingresso gratuito Domenica 16 ottobre, 11, nella sala del Lecci del Bioparco di Roma, la conferenza concerto in onore della grande scienziata polacca Marie Curie. Al termine della conferenza, il concerto al pianoforte […]
L’azienda-collettivo impegnata nell’importazione e distribuzione di prodotti etici e simbolici apre la sua finestra sul mare e celebra le “grandi rigeneratrici del mare”: le alghe Il nuovo manifesto verrà raccontato a Roma lunedì 24 ottobre presso gli spazi di Studio33 con la partecipazione di alcuni chef partner del progetto. Dopo […]
Alla scoperta dei luoghi nascosti del Lazio, patrimonio di siti archeologici e bellezze naturalistiche A Roma e nel Lazio tornano le visite guidate di Ambiente Mare Italia alla scoperta delle bellezze culturali e naturalistiche. AMI in questi anni ha permesso a tanti romani di scoprire o riscoprire luoghi dimenticati o […]
Sabato 15 ottobre, a partire dalle ore 16,30, l’ensemble Musicale La Bassadanza, porta all’attenzione del pubblico la migliore musica strumentale e vocale di origine profana prodotta durante il Medioevo ed il Rinascimento. A partire dall’Alto Medioevo la musica profana, pur non essendo ufficialmente riconosciuta dall’establishment colto, continua ad esistere nella cultura popolare divenendo […]
Letture per bambini fino ai 6 anni a cura di Nati per Leggere La Biblioteca comunale di Ladispoli “Peppino Impastato” annuncia l’iniziativa “Piccole letture d’autunno” dal 19 ottobre, un ciclo di incontri di letture a bassa voce per bambini da 0 a 6 anni a cura del Gruppo Volontari Nati […]
Dal 23 al 30 ottobre le vite di Artemisia, Victorine e Frida Domenica 23 ottobre alle ore 17,00 ci sarà l’inaugurazione della mostra “Tre Donne” ideata dall’Associazione Gemellaggi Nettuno insieme a Silvana Maltese e Leonardo Leonardi con il patrocinio del Comune di Nettuno. La mostra, a Nettuno Forte Sangallo, sarà […]
15 ottobre alle ore 11 l’inaugurazione in collaborazione con Nicola Della Maggiora Il 15 ottobre alle 11:00 presso la Necropoli di Cerveteri ci sarà inaugurazione di una nuova installazione multimediale dove è presente anche video in LIS e IS, con la collaborazione di Nicola Della Maggiora. La Necropoli Etrusca della […]
Sabato 15 Ottobre in Piazza Santa Maria va in scena “Sulle loro Orme” In Piazza Santa Maria a Cerveteri sabato 𝟭𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 l’assessorato alla Cultura, insieme all’ Orchestra Sinfonica delle Cento Città, propone uno spettacolo davvero emozionante. A 30 anni dal loro barbaro assassinio per mano della mafia, andrà in […]
Maura Chegia, nuovi orari per servizio continuativo agli studenti La consigliera comunale Maura Chegia annuncia i nuovi orari della Biblioteca comunale. “È con grande piacere che do una notizia che è una vera novità per Santa Marinella, chiesto dalla cittadinanza da anni, finalmente la biblioteca comunale, con delibera di giunta […]
CulturaIdenità Nuove Sfide di Edoardo Sylos Labini promuove l’inaugurazione Sabato 15 ottobre a Pomezia si inaugurerà la sede della Fondazione Città Identitarie, che raccoglie oltre cento Comuni della rete creata da CulturaIdentità Nuove sfide, “per raccontare sempre l’Italia più bella” come afferma il suo Direttore Edoardo Sylos Labini. CulturaIdentità è […]
Sabato 15 e domenica 16 ottobre, a Tarquinia, in località San Pantaleo, sarà possibile visitare dalle 9,30 alle 17,30 parte degli spazi privati dell’artista cileno che ospitano alcune sue opere Il Ritiro della Bandita di Sebastian Matta, sabato 15 e domenica 16 ottobre, dalle 9,30 (prima visita) alle 17,30 (ultima visita), aprirà al […]
I tesserati di Nuova Generazione Etrusca continuano a lavorare per restituire decoro alle bellezze ceretane. La Necropoli Del Sorbo di Cerveteri è stata completamente bonificata questo fine settimana. I ragazzi di Nuova Generazione Etrusca, insieme ad altre associazioni rendono decorose e fruibili molte necropoli del territorio ceretano. موقع ٣٦٥ La […]
Padelletti: “I nostri fotografi sono i migliori”. Una pagina dedicata a Massimo Piana e la sua fotografia Daniele Padelletti, Presidente del Circuito Storico di Santa Marinella, condivide una bella notizia con il suo seguito: “Siamo anche sul sito della NIKON e questo non è poco. I nostri fotografi sono i […]
Il regista siciliano, civitavecchiese d’adozione, dà il via al suo nuovo e ambizioso progetto: Marrobbio. Un cast importante per il talento emergente che si presenta al pubblico con un cortometraggio drammatico a tema sociale. Sia soggetto che sceneggiatura e regia sono firmati da Impiccichè e il progetto è patrocinato dal […]
“Scambiamoci il tempo” ha presentato Yoko Kawabata, Maestra di pittura e calligrafia giapponese. In una sala affollata e davanti ad un pubblico attento e interessato la Maestra Yoko Kawabata ha eseguitouna dimostrazione del metodo di pittura tradizionale giapponese e di calligrafia artistica: l’arte Sumi-e, loShodo. L’incontro organizzato dall’Associazione Crasform , […]
Al Granarone a Cerveteri conferenze sul sole e l’universo. Iniziative promosse da Auser e dal Gruppo Astrofili Palidoro Doppio appuntamento a Cerveteri, all’interno dell’Aula Consiliare del Granarone, con le conferenze promosse dall’Auser di Civitavecchia – sezione di Cerveteri. Due conferenze, organizzate insieme al Gruppo Astrofili di Palidoro e con la […]
5 ottobre 2022 presentazione “L’ordine infranto” Mercoledì 5 ottobre alle ore 17:30, presso la sala convegni dell’ hotel De La Ville di Civitavecchia, sarà presentato il libro “L’ordine infranto“, scritto dall’autrice civitavecchiese Maria Teresa Casella. In tale occasione verrà presentato il romanzo e l’autrice sarà intervistata da Cristina Perini; inoltre […]
L’incontro culturale è per Venerdì 7 ottobre presso la libreria Horafelix Ricominciano nella stagione autunnale 2022 gli appuntamenti presso la libreria Horafelix in collaborazione con la Scuola Umbra di Consulenza Filosofica per divulgare la cultura delle pratiche filosofiche, per portare la filosofia alla portata di tutti e costruire uno spazio […]
Claudio Storani, direttore del Cineteatro “Sala Buonarroti” fa chiarezza sulle notizie in merito all’ipotetica programmazione apparsa sui social “Non è opera mia” afferma infatti Claudio Storani: a quanto sembra, l’ente san Giovanni Bosco di Roma avrebbe infatti serrato le porte del cinema che da quasi dieci anni Storani gestiva e […]
Civitavecchia ha inaugurato il mese di ottobre con un evento di grande successo alla Cittadella della Musica: “Shake! Il tempo, la musica, la vita di William Shakespeare” L’evento conclude la rassegna Note sul mare di Civitavecchia e ha visto la partecipazione dell’ensemble di danze storiche de Il Teatro della Memoria […]
Il Sindaco: “Presto un polo archeologico e scientifico sul territorio della Perla” Si conclude oggi la campagna estiva degli scavi di Castrum Novum, illustrata presso l’aula consiliare di via Cicerone 25 alla presenza del sindaco Pietro Tidei, della consigliera delegata al Marketing Territoriale Paola Fratarcangeli, il Presidente del Polo Museale […]
Sabato 1 ottobre La Faggeta di Oriolo Romano si trasforma in un regno incantato La faggeta di Oriolo Romano, patrimonio dell’Unesco dal 2017, si trasforma sabato 1 ottobre in un regno incantato. La giornata, organizzata da NoiTrek, prevede una passeggiata nel silenzio tra faggi, pini, castagni e, datomil periodo, una […]
Domenica 2 ottobre l’ingresso al Museo e all’Area Archeologica sarà gratuito e si potrà partecipare alle visite guidate con appuntamento al Museo alle ore 10:15 e alle ore 15:15. Inoltre, in occasione della Festa dei Nonni, dalle 16:00 alle 18:00 la visita guidata gratuita ai nonni che vorranno far visita […]
Spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte dal 30 Settembre al 1° Novembre presso lo Spazio Performativo Agorà a Ladispoli (RM) Dal 30 settembre fino al 1° novembre, presso lo spazio performativo Agorà di Ladispoli (Roma), si svolgerà la quattordicesima edizione del Festival CORRISPONDENZE con spettacoli, workshop, mostre dedicati alla danza contemporanea ed […]
Prosegue anche nel mese di settembre il ciclo di incontri per promuovere l’animazione culturale in tutti i quartieri di Roma, dal Centro Storico alle periferie Sabato pomeriggio a Roma si è tenuta la presentazione del libro di poesia “Tra le crepe della vita”, sono intervenuti gli autori Andrea Lepone e […]
La Consigliera Comunale Maura Chegia sui social: “Nonostante tutto, si va avanti nel solo modo che conosco. Portando l’apporto per la bellezza”. La Biblioteca Civica A. Capotosti di Santa Marinella presenterà venerdì 30 settembre il volume “Caravaggio, la natività di Palermo. Nascita e scomparsa di un capolavoro” di Michele Cuppone. […]
Inaugurazione 7 ottobre 2022 ore 18.00 presso la Fondazione Carlo Levi, Via Ancona 21 a Roma, andrà avanti fino al 7 dicembre 2022 Il giorno 7 ottobre 2022 alle ore 18.00 inaugura, presso la sede della Fondazione Carlo Levi, la mostra Carlo Levi, la famiglia, gli Anni Venti organizzata nell’ambito delle celebrazioni dei 120 anni […]
Domani pomeriggio, mercoledì 28 settembre, la Biblioteca Comunale di Ladispoli “Peppino Impastato” terrà un laboratorio di “Mindfulness” presso la propria Sala Conferenze, come comunicato sulla loro pagina Facebook. Il corso sarà condotto dalla psicologa Antonietta Bruzzese e introdurrà alle tematiche proposte attraverso diversi momenti: lettura di una storia, brevi pratiche […]
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.