Vino e cultura protagonisti a Bracciano con un evento gratuito organizzato da FISAR e Comune. Appuntamento il 30 novembre alle 17
Il vino è racconto. È territorio, tempo, lavoro, passione. È vita che cresce, si affina e si trasforma. Proprio come una persona.

E sarà proprio questo il cuore del viaggio che si terrà a Bracciano Nuova sabato 30 novembre 2025, con inizio alle ore 17:00, presso il Centro Civico Comunale di Traversa Paolo Borsellino 31.
L’evento, dal titolo evocativo “Viaggio tra i linguaggi del vino”, è promosso dalla delegazione FISAR Manziana – Lago di Bracciano, con il patrocinio del Comune di Bracciano e la collaborazione delle realtà locali La Cantincola e Villa Caviciana.

Un incontro gratuito, pensato non solo per appassionati ed esperti, ma per chiunque voglia avvicinarsi al mondo del vino con rispetto e curiosità.
Durante la serata verranno affrontati i temi legati al linguaggio del vino: dal terroir al bicchiere, dalle tecniche di degustazione alla narrazione di ciò che il vino rappresenta.
Un percorso fatto di parole e di sapori, accompagnato da degustazioni guidate, strettamente connesse agli argomenti trattati. Non un semplice assaggio, ma un’esperienza sensoriale completa.

Nel corso dell’incontro verranno inoltre presentate le informazioni sul Corso Sommelier FISAR 2026, destinato a chi desidera approfondire il proprio rapporto con il vino in modo professionale o personale.
L’ingresso è libero ma è consigliata la prenotazione al numero: 328 6665641.
Un’occasione preziosa per chi ama il vino come espressione viva del territorio e dell’essere umano. Perché, in fondo, il vino non è solo un prodotto: è il frutto di un percorso, proprio come ogni persona.

Nasce da un terroir, si plasma nel tempo, si affina nel confronto con il mondo. E racconta, nel silenzio di un calice, tutta la storia che lo ha reso quello che è.
Dino Tropea TalkCity.it Bracciano
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
