Laboratorio teatrale a Bracciano con Maria Teresa Di Clemente: una proposta per adulti e ragazzi all’insegna della creatività, del respiro e del gioco scenico

Sabato 8 novembre alle ore 18, il Centro Olistico A.MO di via delle Magnolie 6 a Bracciano ospiterà la presentazione del nuovo laboratorio teatrale condotto da Maria Teresa Di Clemente.

Un’iniziativa aperta ad adulti e ragazzi, pensata per chi desidera liberare la propria espressività e ritrovare un contatto profondo con la voce, il respiro e il corpo.

L’appuntamento non sarà solo teorico: come spiegato dall’organizzazione Armonia in Movimento, promotrice dell’evento insieme a Il Teatro di Talia, l’incontro sarà una vera e propria esperienza pratica,

dove i partecipanti saranno invitati a “giocare con il teatro“, riscoprendo il piacere del movimento libero, della respirazione consapevole e della creatività condivisa.

Dopo l’esperienza teatrale, alle 19 ci sarà un momento di convivialità, un’occasione per conoscersi meglio, condividere impressioni, scambiare opinioni e far circolare nuove idee, davanti a qualcosa di semplice e genuino.

Maria Teresa Di Clemente, attrice e formatrice teatrale, accompagnerà i presenti in un percorso che va oltre la semplice recitazione:

“Il gioco teatrale – si legge nella descrizione dell’evento – mette in profonda connessione con sé stessi e con gli altri, sviluppa la consapevolezza di sé, migliora l’armonia mente-corpo”.

L’incontro si inserisce in un contesto sempre più ampio di iniziative che mettono al centro il benessere

psicofisico attraverso linguaggi artistici.

Il centro A.MO, già punto di riferimento per la disciplina olistica nella zona di Bracciano, conferma così la

sua apertura a percorsi culturali e formativi, integrando il teatro come strumento evolutivo e terapeutico.

Non è un caso che la presentazione sia gratuita e aperta a tutti: è un modo per rendere accessibile il teatro anche a chi non ha mai calcato una scena.

In un’epoca in cui la comunicazione è spesso rapida e superficiale, il laboratorio teatrale proposto da Maria Teresa Di Clemente offre un’opportunità concreta per riscoprire il potere autentico della voce e dell’incontro umano. Un invito a rallentare, ad ascoltare e ad ascoltarsi.

L’unica raccomandazione è vestirsi comodi, per respirare e muoversi con libertà. Le iscrizioni e le informazioni sono gestite esclusivamente tramite WhatsApp ai numeri 339 7779171 o 379 2273862.

Dino Tropea TalkCity.it Bracciano

Website |  + posts

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *