Ogni martedì e giovedì al Parco Giovanni Paolo II si cammina per la salute. L’iniziativa gratuita è promossa da ASL Roma 4 e Regione Lazio.
Il corpo ha bisogno di muoversi, ma la mente ha bisogno di farlo insieme agli altri. A Bracciano, nel cuore del verde, si rinnova due volte a settimana un appuntamento che unisce salute, benessere e comunità: “Prescribe to FITT”, il progetto di cammino guidato promosso da ASL Roma 4, con il sostegno della Regione Lazio.

L’attività si svolge ogni martedì e giovedì, dalle 15:30 alle 16:30, presso il Parco Giovanni Paolo II, tra via dei Lecci e via degli Aceri. Il punto di ritrovo è fissato per le 15:00, per un momento iniziale di accoglienza e preparazione.
Si cammina, ma non solo. Si conversa, si ascolta, si respira. Il progetto nasce con l’obiettivo di prescrivere il movimento come fosse una medicina, adattata ai bisogni delle persone, soprattutto over 60, ma aperta a chiunque voglia prendersi cura del proprio corpo in modo dolce e costante.

“Prescribe to FITT” è stato presentato anche durante il Villaggio della Prevenzione, evento raccontato da Talk City il 22 ottobre scorso, in cui numerosi cittadini hanno avuto la possibilità di apprezzare il valore della prevenzione e di conoscere i percorsi di salute attiva proposti dall’ASL Roma 4 .
L’iniziativa è completamente gratuita. Basta un abbigliamento comodo, scarpe adatte e il desiderio di mettersi in cammino — insieme ad altri, seguiti da operatori preparati, in un contesto sicuro e accogliente.
Per partecipare o ricevere informazioni, è possibile scrivere a prescribetofitt@aslroma4.it.

In un tempo in cui la prevenzione passa troppo spesso in secondo piano, Bracciano si conferma un punto di riferimento per le buone pratiche.
Camminare fa bene, ma farlo in gruppo fa ancora meglio.

Dino Tropea TalkCity.it Bracciano
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
