Fratelli d’Italia abbandona il Consiglio Comunale e il capogruppo Armando Tondinelli scrive alla Prefettura sulla trasparenza amministrativa

La questione della discarica di Cupinoro continua a suscitare tensioni e dibattiti all’interno del Comune di Bracciano. La discarica, che da anni solleva preoccupazioni ambientali e sanitarie tra i cittadini, è oggetto di accese discussioni tra il governo locale e le forze di opposizione.

Recentemente, il Consigliere Comunale d’opposizione Armando Tondinelli ha espresso forti critiche sulla gestione della situazione, chiedendo maggiore trasparenza e responsabilità nelle decisioni riguardanti Cupinoro.

Tondinelli ha sottolineato l’importanza di coinvolgere attivamente tutte le parti interessate per valutare le opzioni migliori e garantire la salute della comunità.

Inoltre Tondinelli, denunciando la mancanza di consegna di documenti alle forze di opposizione, ha inoltrato una lettera formale alla Prefettura UTG di Roma, nella persona della Viceprefetto Dott.ssa Serafina Mascolo, esprimendo la sua crescente preoccupazione per la mancanza di trasparenza e responsabilità all’interno dell’amministrazione comunale.

Nel suo intervento, Tondinelli ha sottolineato l’importanza della condivisione dei documenti e delle informazioni tra gli organi di governo e le opposizioni, affermando che ogni Consigliere ha il diritto e il dovere di rappresentare i cittadini che li hanno eletti.

“Questo modo di scaricare sugli altri la propria incompetenza è inconcepibile”, ha dichiarato Tondinelli, evidenziando come tali pratiche non solo minano la fiducia dei cittadini nelle istituzioni, ma compromettono anche il buon funzionamento della democrazia locale.

La lettera del Consigliere, peraltro, è un invito alla responsabilità.

Tondinelli ha chiesto, in particolare, che vengano consegnati ai Consiglieri dell’opposizione tutti i

documenti necessari per svolgere un’attività di controllo e proposta efficace, sottolineando che

l’opposizione non deve essere vista come un’antagonista, ma come una parte fondamentale e utile nel

processo amministrativo.

In un momento in cui la trasparenza e la cooperazione tra le diverse forze politiche sono più necessarie

che mai, il monito di Tondinelli si inserisce in un dibattito acceso sulla gestione della cosa pubblica.

La comunicazione tra maggioranza e opposizione è essenziale per garantire che le decisioni prese siano

nell’interesse della comunità, evitando quella che lui stesso ha definito “incompetenza” che si riflette nel

disinteresse verso i diritti dei cittadini.

Mentre l’attesa è rivolta a una risposta ufficiale dalla Prefettura, e a un eventuale cambio di rotta da parte

della maggioranza, la questione mette in luce una problematica fondamentale che riguarda tutti gli attori

del panorama politico di Bracciano:

la necessità di un’amministrazione trasparente e responsabile, capace di rispondere adeguatamente alle

richieste e alle aspettative dei cittadini.

La speranza è che questo appello di Tondinelli possa servire da catalizzatore per un rinnovato impegno all’interno del Consiglio Comunale, per il bene della comunità di Bracciano.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *