Concerto per Santa Cecilia alla Chiesa del Riposo: il Coro di Bracciano celebra 33 anni di musica

Sabato 22 novembre 2025 alle 17:30, la Chiesa di Santa Maria del Riposo in via del Lago a Bracciano si vestirà di armonie e spiritualità per accogliere il tradizionale Concerto per Santa Cecilia, patrona della musica.

L’evento, promosso dall’Associazione Forum Clodii con il patrocinio del Comune di Bracciano,

sarà affidato alla voce potente e corale del Coro Polifonico di Bracciano, un’istituzione culturale che quest’anno celebra con orgoglio i suoi 33 anni di attività artistica ininterrotta.

Diretto dalla maestra Martina Paciotti, il coro – composto da 34 elementi – offrirà un repertorio che si annuncia suggestivo,

in grado di unire sacro e profano, tradizione e novità, in un viaggio musicale che toccherà le corde più intime dell’animo umano.

Non è solo un concerto, ma un rito collettivo che ogni anno richiama cittadini, appassionati di musica e semplici curiosi in cerca di bellezza e raccoglimento.

La location scelta, la Chiesa di Santa Maria del Riposo, già di per sé emblema di storia e spiritualità del territorio, contribuirà a rendere l’atmosfera ancor più intensa.

Le voci si leveranno tra le navate come un abbraccio sonoro, celebrando la forza aggregante della musica, proprio come Santa Cecilia insegna da secoli.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, un invito aperto a tutta la comunità per condividere un momento di grande valore artistico e umano.

La serata non sarà solo un tributo alla musica, ma anche un omaggio a tutte le persone che, attraverso il canto e la dedizione, tengono viva l’anima culturale del lago.

Il Concerto per Santa Cecilia è anche l’occasione per riflettere sul ruolo che la musica corale svolge in una comunità: unire generazioni, custodire memoria, educare all’ascolto e alla bellezza.

E proprio in tempi frenetici come questi, fermarsi per lasciarsi attraversare dalle note può diventare un gesto rivoluzionario.

Dino Tropea TalkCity.it Bracciano

Website |  + posts

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *