Continua su tutto il territorio il grande impegno dell’onorevole Alessandro Battilocchio insieme alla Commissione Periferie

Alessandro Battilocchio insieme alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle periferie continuano le visite.
L’Istituto ha proposto un ampio piano di lavoro finalizzato all’approfondimento delle condizioni socio-demografiche dei Comuni capoluogo delle 14 città metropolitane.
L’obiettivo è di fornire elementi conoscitivi utili a descrivere la realtà di questi territori.

Affinché si individuino le aree a maggiore criticità e contenerne la marginalizzazione.
L’ultimo incontro ha avuto come protagonista il prete anti camorra Padre Maurizio Patriciello.
Si legge tutta la forza dell’impresa in un post Facebook dello stesso Battilocchio: “Con emozione abbiamo ascoltato il grido accorato di Padre Maurizio Patriciello prete anti-camorra, parroco di Caivano, minacciato dalla criminalità per la sua azione nella comunità.”

Continua poi: “Grazie Maurizio per il tuo coraggio e per la passione con la quale ti batti per la tua terra!”
Giorgia Iacomelli

Alessandro Battilocchio insieme alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle periferie continuano le visite.
L’Istituto ha proposto un ampio piano di lavoro finalizzato all’approfondimento delle condizioni socio-demografiche dei Comuni capoluogo delle 14 città metropolitane.
L’obiettivo è di fornire elementi conoscitivi utili a descrivere la realtà di questi territori.
Alessandro Battilocchio insieme alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle periferie continuano le visite.
L’Istituto ha proposto un ampio piano di lavoro finalizzato all’approfondimento delle condizioni socio-demografiche dei Comuni capoluogo delle 14 città metropolitane.
L’obiettivo è di fornire elementi conoscitivi utili a descrivere la realtà di questi territori.