Miss Italia 2025 Lazio, tre finaliste sul palco di Porto San Giorgio: bellezza, talento ed eleganza in eurovisione

L’eco di Miss Italia continua a risuonare tra le piazze e i teatri del Lazio. Dopo le emozioni vissute a Fiumicino con l’elezione di Miss Riviera Adriatica 2025, titolo conquistato dalla giovane Sofia Forchetta, la regione torna protagonista sulla ribalta nazionale.

Il 15 settembre, infatti, Porto San Giorgio ospiterà la finale nazionale di Miss Italia 2025, che segnerà il ritorno televisivo del concorso dopo sei anni di assenza, trasmesso su Rai Play e RTV San Marino con diffusione in eurovisione.

Il Lazio sarà rappresentato da tre ragazze che portano in scena storie, volti e sensibilità differenti. Valentina Beraldo, Miss Lazio 2025, arriva da Viterbo con la freschezza di chi sente sulle spalle il peso dolce di un’intera terra.

Accanto a lei, la romana Carola Danesi, Miss Sport Givova 2025,

e Sara Fidani, Miss Eleganza Roma 2025.

Tre percorsi diversi che si intrecciano in un’unica narrazione di grazia e carattere.

Il legame con il territorio è la cifra che più caratterizza quest’edizione. Lo dimostrano i tanti eventi organizzati lungo l’estate, tra cui proprio la tappa di Fiumicino, dove Sofia Forchetta ha conquistato il titolo di Miss Riviera Adriatica.

Una serata, pur tra le immancabili polemiche e le contrapposizioni tra le diverse fazioni politiche locali, Talk City ha raccontato come specchio della vitalità del litorale e che oggi si inserisce nel più ampio mosaico di Miss Italia.

CLICCA E ASCOLTA

Quella passerella sul mare ha rappresentato non solo un traguardo per Sofia, ma anche la conferma di un movimento regionale che lavora con passione e radicamento.

È lo stesso spirito che ritroviamo nelle parole di Margherita Praticò, agente esclusiva per il Lazio:

«Valentina, Carola e Sara sono la prova che il nostro territorio sa esprimere talento e personalità. Il ritorno della finale in TV è un segnale importante: Miss Italia torna a essere specchio della società e palcoscenico per le nuove generazioni».

Non è un caso che proprio il Lazio abbia portato tre finaliste a Porto San Giorgio.

Dalle selezioni di Bracciano a quelle di San Felice Circeo, fino alle notti di spettacolo a Roma, ogni tappa ha contribuito a formare le concorrenti non solo come modelle, ma come donne pronte a raccontare sé stesse.

In questo senso, la vittoria di Sofia Forchetta a Fiumicino si lega idealmente a Valentina, Carola e Sara: quattro volti che diventano simbolo di un territorio capace di trasformare la bellezza in linguaggio culturale e sociale.

l 15 settembre non sarà soltanto la celebrazione di un concorso. Sarà il ritorno di un rito collettivo, seguito in tutta Europa, che unisce tradizione e innovazione.

Fonte: https://www.missitalia.it/news/newsdett.php?idnews=2117
Foto: missitalia.it

Porto San Giorgio accoglierà le finaliste come un teatro aperto sul futuro, dove la bellezza non è un concetto statico, ma un racconto che cambia insieme al Paese.

Il Lazio, con le sue tre rappresentanti, e con la scia di emozioni lasciata a Fiumicino da Miss Riviera Adriatica, si presenta come terra di rinascita.

Che vincano o meno, Valentina, Carola e Sara porteranno sul palco non soltanto i loro sorrisi, ma la voce di una regione intera.

E se un mese fa era Sofia Forchetta a illuminare il litorale romano, oggi sono tre nuove protagoniste a prepararsi a scrivere la storia di Miss Italia 2025

Dino Tropea. Redazione TalkCity.it

Website |  + posts

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *