C’è un filo che torna a intrecciarsi in questa giornata mondiale. Un filo fatto di competenza, umanità e quella luce rara che appartiene a chi dedica la propria vita ai più piccoli.
La dottoressa Imma Savarese, pediatra e neonatologa del Bambino Gesù, è già stata ospite di Talk City Web Radio, regalando ai nostri ascoltatori momenti intensi e profondi.
Oggi abbiamo l’onore di accoglierla di nuovo, in un giorno che chiama tutti noi alla responsabilità e alla cura.
I dati diffusi dall’organizzazione raccontano una realtà che fa rumore anche nel silenzio: milioni di bambini non ricevono stimoli adeguati, non hanno occasioni di gioco e vivono contesti che frenano la crescita emotiva, cognitiva e relazionale.
Non si tratta di un fenomeno distante; riguarda anche i Paesi più avanzati, soprattutto nelle famiglie più fragili o quando la vita, nei primi anni, impone percorsi clinici o sociali complessi.
Ed è proprio in questo incrocio tra fragilità e possibilità, tra cura e sviluppo, che si inserisce la nostra intervista.
Per comprendere come questo diritto si intrecci con la salute e la crescita sin dai primi passi, abbiamo raccolto il punto di vista della dottoressa Savarese, forte di oltre vent’anni di esperienza accanto ai bambini più vulnerabili.
Nelle sue parole la realtà diventa nitida, quasi tangibile.
“Nel bambino fragile il “gioco” coincide con una stimolazione sensoriale adeguata: voce, contatto, postura, relazione.
Non è un dettaglio: è un elemento che incide sullo sviluppo neurologico e sul benessere complessivo. La letteratura scientifica lo conferma da tempo.”
Accanto al diritto al gioco, oggi, emerge una sfida nuova e profondissima: l’esposizione digitale. Le principali società pediatriche e l’OMS raccomandano di evitare smartphone e tablet sotto i due anni e limitarne l’uso nella prima infanzia e nell’età scolare.
«La tecnologia è fondamentale, certo, ma non può sostituire il calore umano. La relazione precoce stabilizza, modula lo stress, costruisce sicurezza.
È già cura. Si tratta di un tema che incide su linguaggio, attenzione, sonno, capacità relazionale.
Non è un caso che diversi Stati stiano discutendo leggi che introducono un accesso progressivo e protetto ai social, con età minima tra i 13 e i 15 anni, verifiche di identità e consenso genitoriale.»
A questo punto la riflessione sembra allargarsi, quasi cambiare prospettiva: dalla cura quotidiana a una visione più ampia, quella dei diritti emergenti, di ciò che la società dovrebbe garantire ai suoi bambini in un tempo così veloce e affamato di connessioni.
«È una sorta di nuovo diritto, ancora in costruzione: il diritto alla non-connessione precoce, indispensabile per garantire uno sviluppo davvero armonico», aggiunge la dottoressa Savarese, sottolineando quanto sia urgente proteggere i bambini da un digitale che rischia di anticipare troppo il loro tempo.
La Giornata Mondiale dell’Infanzia diventa così più di una ricorrenza. È uno specchio che ci obbliga a guardare ciò che davvero sostiene un bambino mentre cresce: tempo, relazione, cura, protezione, stimolo.
Dalle case alle scuole, dalle comunità alle politiche pubbliche, il messaggio rimane lo stesso: creare ambienti che permettano ai bambini di svilupparsi pienamente è un dovere collettivo.
La presenza dei genitori, ha illustrato la dottoressa, non è un accessorio ma una componente terapeutica e precede riguarda tanto il valore del gioco quanto la difesa da un digitale ingestibile e troppo precoce.
In questo incrocio di diritti, fragilità e speranza, le parole della dottoressa Savarese diventano una bussola: ci ricordano che l’infanzia è un territorio sacro, da custodire con coraggio, visione e responsabilità.
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.