Previsti gravi disagi per chi utilizza i mezzi del trasporto pubblico

Domani, venerdì 23 maggio 2025, l’Italia sarà interessata da uno sciopero nazionale che coinvolgerà trasporti, scuole e sanità, con pesanti disagi previsti per i pendolari.

La mobilitazione, indetta dalle principali sigle sindacali, vuole richiamare l’attenzione su temi come

precarietà lavorativa, contratti scaduti e condizioni inadeguate.

⚠️ TRASPORTI PUBBLICI A RISCHIO

  • Treni (Trenitalia, Italo, FSE): fermi dalle 21:00 di giovedì 22 alle 21:00 di venerdì 23 maggio. Garantiti solo i servizi essenziali nelle fasce protette (6-9 e 18-21).
  • Trasporto locale:
    • Milano (ATM): servizio attivo 6-9 e 18-21
    • Roma (ATAC): circolazione 6:30-9:30 e 17-20
    • Napoli (ANM): mezzi attivi 5:30-8:30 e 17-20
  • Aerei: ridotto il numero di voli, con garanzie tra le 7-10 e le 18-21
  • Traghetti e collegamenti marittimi: previsti forti disagi anche per le isole

📌 COSA FARE

  • Controlla gli aggiornamenti sui siti ufficiali delle compagnie di trasporto
  • Pianifica percorsi alternativi
  • Considera l’aumento del traffico nelle ore di punta

Lo sciopero è una protesta per i diritti dei lavoratori, ma per i pendolari sarà fondamentale organizzarsi

in anticipo per affrontare una giornata difficile dal punto di vista della mobilità.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *