AttualiTalk è una piattaforma dedicata all’approfondimento di temi di rilevanza attuale, spaziando da eventi sportivi, culturali e sociali a questioni di interesse generale.
L’obiettivo principale di AttualiTalk è fornire un’analisi approfondita e informativa su notizie recenti, eventi e tendenze, con un focus particolare su come tali argomenti influenzano la comunità e il contesto locale.
Nel contesto sportivo, AttualiTalk si occupa di diverse discipline, evidenziando le performance delle squadre e degli atleti, le loro sfide e successi, nonché l’atmosfera che permea le competizioni.
La piattaforma cerca di raccontare le storie dietro gli eventi sportivi, dando voce non solo ai risultati, ma anche all’impatto sociale e all’importanza del lavoro di squadra, della determinazione e dello spirito competitivo.
Con articoli incisivi e ben documentati, AttualiTalk si propone di stimolare il dibattito e la riflessione tra i lettori, rendendo ogni approfondimento non solo informativo, ma anche coinvolgente.
- Attualitalk. Sulla riforma dei porti la Filt Cgil lancia l’allarme
L’organizzazione sindacale in un Comunicato: “Così si indebolisce il sistema e si mette a rischio il lavoro” La riforma del sistema portuale… Leggi tutto: Attualitalk. Sulla riforma dei porti la Filt Cgil lancia l’allarme - Civitavecchia. Giancarlo Frascarelli: “La rottamazione quinquies è stata approvata”
Il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia: “Si riprenda la mia proposta per estendere i benefici anche ai tributi locali per aiutare i… Leggi tutto: Civitavecchia. Giancarlo Frascarelli: “La rottamazione quinquies è stata approvata” - Santa Marinella. “Teva… No Grazie!” il Comitato per la Palestina ci riprova… Tidei irremovibile
Il Comitato per la Palestina torna a chiedere il boicottaggio dei farmaci Teva: no del Sindaco Dopo la mancata votazione in Consiglio… Leggi tutto: Santa Marinella. “Teva… No Grazie!” il Comitato per la Palestina ci riprova… Tidei irremovibile - Ogni giorno è una storia. Separarsi con amore: la rivoluzione gentile
Su TalkCity WebRadio Dino Tropea con l’Avvocato Maria Luisa Missiaggia per un tema di grande attualità La scorsa settimana è andata in… Leggi tutto: Ogni giorno è una storia. Separarsi con amore: la rivoluzione gentile - Cerveteri. La Consulta disabilità apre le porte all’ascolto
Consulta disabilità, a Cerveteri iscrizioni sempre aperte per partecipare attivamente alla vita della città e proporre soluzioni condivise A Cerveteri la città vive… Leggi tutto: Cerveteri. La Consulta disabilità apre le porte all’ascolto - Attualitalk. Sigfrido Ranucci sotto attacco: il Sindacato Cronisti Romani esprime solidarietà
“Un vile attentato contro la libertà di stampa. Si faccia subito chiarezza” La notizia dell’attentato contro Sigfrido Ranucci, giornalista e conduttore della… Leggi tutto: Attualitalk. Sigfrido Ranucci sotto attacco: il Sindacato Cronisti Romani esprime solidarietà - Palco.News. Le Donne di Mozart – Un viaggio barocco tra musica, ironia e malinconia
Dopo l’intervista su Talk City, Francesca Stajno Briganti torna sul palco con Le Donne di Mozart, un successo travolgente che ha registrato il tutto esaurito alla prima al Teatro Le Sedie. In scena un cast intenso e raffinato – Josko Conte, Emanuela Mari, Gabriella Zizzi e Tina Angrisani – per uno spettacolo che unisce poesia, ironia e passione. Ultima replica questa sera, con pochissimi posti ancora disponibili: un appuntamento da non perdere per chi ama il teatro che emoziona e fa riflettere. Sommario Dopo l’intervista su Talk City, Francesca Stajno Briganti torna sul palco con Le Donne di Mozart, un successo travolgente che ha registrato il tutto esaurito alla prima al Teatro Le Sedie. In scena un cast intenso e raffinato – Josko Conte, Emanuela Mari, Gabriella Zizzi e Tina Angrisani – per uno spettacolo che unisce poesia, ironia e passione. Ultima replica questa sera, con pochissimi posti ancora disponibili: un appuntamento da non perdere per chi ama il teatro che emoziona e fa riflettere. - Ostia. Papa Leone XIV in visita alla Nave Scuola della Pace
Incontro con il Comandante della Capitaneria, il Capitano di Vascello Emilio Casale Papa Leone XIV ha fatto visita al porto turistico di… Leggi tutto: Ostia. Papa Leone XIV in visita alla Nave Scuola della Pace - Politica Nazionale. Scontro Meloni-Landini sul termine… “cortigiana”
La Premier sui Social: “La sinistra fa la morale sulle donne e poi mi dà della prostituta” Si accende lo scontro tra… Leggi tutto: Politica Nazionale. Scontro Meloni-Landini sul termine… “cortigiana” - Fiumicino. Incontro tra i promotori della nuova provincia “Porta d’Italia”
I Sindaci del litorale alto Lazio. “Andiamo avanti così!” Si è svolto ieri sera a Fiumicino un importante incontro tra i promotori… Leggi tutto: Fiumicino. Incontro tra i promotori della nuova provincia “Porta d’Italia” - Fiumicino al centro della cooperazione internazionale
Successo per l’evento “Hitter Major Trauma” di ieri mattina: 23 paesi in campo Domenica scorsa Fiumicino ha ospitato un’importante iniziativa a livello… Leggi tutto: Fiumicino al centro della cooperazione internazionale - Ogni giorno è una storia. Francesca Stajano Briganti: la scena come destino
Francesca Stajano Briganti, attrice, regista e autrice romana, racconta a Dino Tropea su Talk City il suo percorso artistico nato per caso al Teatro della Cometa e costruito con studio, tenacia e passione. Allieva di Giuliano Basilico e Giancarlo Sepe, crede che «non esistano scorciatoie» e che «un attore non debba mai smettere di imparare». Oggi è in scena con Le Donne di Mozart al Teatro Le Sedie di Roma il 17 e 18 ottobre, spettacolo che unisce musica, ironia e sentimento in un omaggio alle figure femminili del genio di Salisburgo. - Fiumicino. La città merita di diritto di essere nella mappa culturale dell’Università Roma Tre
La ricerca di Roma Tre ridisegna la geografia della cultura e trova in Fiumicino un modello in evoluzione. L’amministrazione locale sta costruendo una rete che unisce scuole, musei, biblioteche e spazi pubblici, trasformando la cultura in coesione e futuro condiviso. - Regione Lazio. Il futuro secondo Unindustria: “Semplificare, connettere, crescere”
Giuseppe Biazzo: “Il Lazio ha tutte le carte in regola per diventare una delle migliori regioni d’impresa d’Europa” Il Lazio ha tutte… Leggi tutto: Regione Lazio. Il futuro secondo Unindustria: “Semplificare, connettere, crescere” - Civitavecchia. Enrica De Fazi nominata Cavaliere dello Champagne
Prestigioso riconoscimento per la titolare della Vineria Baiocco Enoteca del Mercato Un’onorificenza antica, simbolo di eccellenza e cultura enologica, approda a Civitavecchia:… Leggi tutto: Civitavecchia. Enrica De Fazi nominata Cavaliere dello Champagne - Fiumicino. Ai Tavoli del Mare 2025 il futuro del nostro Litorale
All’Hilton Rome Airport di Fiumicino si è svolta la prima giornata dei Tavoli del Mare 2025. Al centro del dibattito la Blue Economy, il rilancio delle infrastrutture e la navigabilità del Tevere. Il Ministro Nello Musumeci ha parlato del mare come “carta vincente mai giocata”, mentre il sindaco Mario Baccini ha evidenziato la necessità di unire istituzioni, imprese e cittadini in una visione comune. Dai progetti per la nuova darsena al futuro porto crocieristico, Fiumicino si prepara a diventare la porta di Roma nel Mediterraneo. - Attualitalk. Gasparri vs M5S: quando Giovenale fa paura ai grillini (e il latino li mette in crisi)
Duello epico a colpi di alta cultura; il Senatore dimostra di giocare in casa Nel magico mondo della politica italiana, dove il… Leggi tutto: Attualitalk. Gasparri vs M5S: quando Giovenale fa paura ai grillini (e il latino li mette in crisi) - Ogni giorno è una storia. Minori al centro: separazioni e il dovere degli avvocati
L’articolo racconta come separazioni e divorzi oggi siano più veloci sul piano legale ma restino dolorosi sul piano umano, soprattutto per i figli. Con l’avvocato Gelsomina Esempio si analizzano due strumenti fondamentali: la negoziazione assistita e la mediazione familiare, capaci di tutelare i minori e preservare la bigenitorialità. Centrale il richiamo all’articolo 62-bis del Codice Deontologico Forense, che impone agli avvocati l’obbligo di correttezza, lealtà e cooperazione, pena la radiazione dall’albo. - Fiumicino. Ultimo appuntamento di Scrittoridabere e Musicadassaggiare
La rassegna Scrittoridabere e Musicadassaggiare chiude il suo tour sabato 11 ottobre 2025 alle 18:00 all’Hotel Tiber di Fiumicino. Un gran finale tra libri, musica e degustazioni, con ospiti d’eccezione come Alessandro Cecchi Paone, Alessandra Morelli e Giuseppina Torregrossa, guidati da Daniela Brancati. Atmosfere uniche, sapori del territorio e suggestioni culturali per un evento gratuito da non perdere. - Attualitalk. Oltre il piano Trump: la lezione morale della Flotilla per Gaza
Paolo Poletti: “Fermata in acque internazionali dalla Marina israeliana, la Global Sumud Flotilla rilancia il dibattito sulla legalità del blocco di Gaza… Leggi tutto: Attualitalk. Oltre il piano Trump: la lezione morale della Flotilla per Gaza - Roma Eventi. Al Gianicolo parata di Vip lo scorso venerdì sera
Tra le arcate del Fontanone, Roma fa da cornice al libro di Dino Tropea: resilienza, arte e impegno sociale diventano comunità Il… Leggi tutto: Roma Eventi. Al Gianicolo parata di Vip lo scorso venerdì sera - “Ogni giorno è una storia”. Padri separati… in diretta interviene il Dr. Franco Spedale
Padri separati, Franco Spedale denuncia il tempo negato: dieci anni compressi in cinque ore settimanali, un’infanzia a metà. - Roma eventi. Al Fontanone Riccardo Ferrero presenta “Lasciato Indietro” di Dino Tropea
Il regista Riccardo Ferrero presenta Lasciato Indietro di Dino Tropea, voce e redattore di Talk City, il 26 settembre al Fontanone del Gianicolo a Roma. - Civitavecchia Porto. “Risorsa Mare”… Molo Vespucci al centro delle strategie marittime
Due giornate dedicate al Mediterraneo e al futuro dell’economia blu. Oggi l’intervento di diversi Ministri; apertura del Commissario Latrofa e del Presidente… Leggi tutto: Civitavecchia Porto. “Risorsa Mare”… Molo Vespucci al centro delle strategie marittime - Roma Eventi. “Avevo gli occhi belli”: la storia di Anna Borsa nel libro di Valentina Iannaco
Avevo gli occhi belli storia di Anna Borsa, il libro di Valentina Iannaco emoziona Roma al Fontanone - Fiumicino eventi. Cadenze Letterarie e teatro, una notte speciale alla “Grooveria”
Giovedì 25 settembre La Grooveria di Fiumicino diventa palcoscenico di un doppio evento unico. Alle 19.30 Cadenze Letterarie, con la conduzione di Dino Tropea, presenta il libro “Le donne dell’intelligence italiana” di Antonella Colonna Vilasi, un viaggio tra storia, coraggio e memoria. Dalle 22 spazio al teatro con “Ops Questo Lo Dovevo Solo Pensare” di Riccardo Casseri, spettacolo ironico e provocatorio. Una serata tra letteratura e scena che conferma La Grooveria come cuore pulsante della cultura sul litorale romano. - Civitavecchia. Presentazione de “La flotta. Prova generale di Tangentopoli”
Domani alle 17 alla biblioteca della Capitaneria di Porto con Flavio De Luca – Conduce l’incontro Michele Trotta Domani, giovedì 25 settembre… Leggi tutto: Civitavecchia. Presentazione de “La flotta. Prova generale di Tangentopoli”
comune di civitavecchia fiumicino
AttualiTalk è una piattaforma dedicata all’approfondimento di temi di rilevanza attuale, spaziando da eventi sportivi, culturali e sociali a questioni
di interesse generale.
L’obiettivo principale di AttualiTalk è fornire un’analisi approfondita e informativa su notizie recenti, eventi e tendenze, con un focus particolare su
come tali argomenti influenzano la comunità e il contesto locale.
Nel contesto sportivo, AttualiTalk si occupa di diverse discipline, evidenziando le performance delle squadre e degli atleti, le loro sfide e successi,
nonché l’atmosfera che permea le competizioni.
La piattaforma cerca di raccontare le storie dietro gli eventi sportivi, dando voce non solo ai risultati, ma anche all’impatto sociale e all’importanza
del lavoro di squadra, della determinazione e dello spirito competitivo.
