All’interno di questo appuntamento, il momento più atteso è stato senz’altro il concerto, di grandissimo livello artistico che ha visto la partecipazione di uno dei più importanti e celebri sassofonisti al mondo.
Davanti ad un pubblico numeroso, in una sala concerti piena di gente si è infatti esibito il grande Claude
Delangle, di nazionalità francese, docente di sassofono presso il Conservatorio di Parigi.
Quella di Delangle è una carriera principalmente solistica interamente dedicata al sassofono, anche se
non sono mancate importanti collaborazioni con numerose orchestre: l’Orchestra Nazionale Francese,
l’Orchestre Filarmonique di Radio France, Montecarlo, Florida, Mosca, Zagabria e con i Percussionisti di
Strasburgo.
Purezza del suono, virtuosismo tecnico e capacità di rendere le più sottili sfumature di colore sono le
qualità che contraddistinguono le performance di Delangle. È anche un pedagogo e ha scritto diverse
opere legate all’insegnamento della musica e del sassofono.
Ad accompagnare il maestro Delangle durante il concerto sono stati Odile Delangle al pianoforte e i
quattro componenti della formazione Apeiron, guidata dal maestro Daniele Caporaso, docente di
sassofono presso il Conservatorio Ottorino Respighi di Latina.
Prima del concerto non sono tuttavia mancate altri importanti appuntamenti. In apertura dell’evento, il
pubblico ha potuto ammirare una mostra organizzata dalla Proloco di Tor San Lorenzo nella quale sono
state esposte le opere di Ignazio Colagrossi e di tutti i vincitori del Concorso di pittura “Artisti in Piazza
2021”.
Dopo la mostra è stata la volta della “Lezione d’arte” a cura dell’esperto Mario Lupini e dell’Associazione
Occhio di Horus APS. Infine, durante la presentazione introduttiva del concerto è intervenuta la
dottoressa Sonia Modica, assessore uscente del Comune di Ardea, che ha voluto conferire a Dario Volante
ed ai suoi genitori Franco Volante e Marilena Iadonna, titolari della villa Domus Danae, l’onorificenza di
Azienda Emerita.
Il prossimo appuntamento è previsto per venerdi 5 agosto. Alle ore 19.00 si inizierà con la mostra
personale di Roberto De Luca. Alle ore 19.30 sarà la volta della presentazione del libro “Crea la tua gioia”
di Mary Potenza, un manuale motivazionale per ragazzi.
Alle 20.30 si svolgerà il concerto che vedrà l’esibizione di una orchestra d’archi diretta dal maestro Tonin Xhanxhafili, in collaborazione con l’associazione Progetto Italia di eccellenze italiane.
Riceviamo e pubblichiamo