La manifestazione si terrà dal 15 al 18 maggio

Alle porte di Roma Capitale nell’anno giubilare si innalzano le vele per parlare di sport, turismo, cultura e territorio.
Sulle rive del Lago di Bracciano si lavora alla creazione del primo appuntamento nautico e velico internazionale ”Rome Foil Festival” che, dal 15 al 18 maggio, promuoverà uno stile di vita autentico ed inclusivo con il motto #ilventocheunisce.
Otto regate agonistiche si svolgeranno simultaneamente in quei giorni sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e, insieme agli altri eventi amatoriali dal forte impatto sociale, celebreranno la sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente in un contesto unico.

Un fitto e innovativo evento diffuso ideato da Alessandro Pace, esperto di attività veliche, e Paolo Garlando, manager di marketing del turismo.
Venerdì 14 febbraio – ore 15 – al Museo Storico Aeronautica Militare si svolgerà il primo meeting territoriale che vedrà insieme con i comuni di Bracciano, Anguillara Sabazia e Trevignano Romano, i 16 circoli velici del luogo, i partner e le parti socio-economiche dei tre Enti locali coinvolti.

Al RFF si diventerà protagonisti, con le attività in acqua ma anche con itinerari terrestri entrambi studiati nell’ottica della sostenibilità e a sostegno dell’economia di prossimità, forti del turismo che riconosce questa parte di Lazio come un’oasi naturalistica tra borghi ricchi di storia, cultura, percorsi escursionistici alla scoperta di panorami mozzafiato e tradizione.
Una rarità la regata ‘Nastro Azzurro’, che circumnaviga le acque dolci sotto lo sguardo della fitta vegetazione del Parco tra una bolina ed un giro di boa si accenderà il tifo e l’entusiasmo dalle rive fino ai maxischermi posizionati nei tre Comuni che permetteranno alla cittadinanza tutta di partecipare.
Riceviamo e pubblichiamo.
