Domenica 16 novembre torna la festa “Castagne e Vino” nel cuore del centro storico con musica dal vivo e tradizioni locali.

Domenica 16 novembre il centro storico di Anguillara Sabazia si vestirà d’autunno per accogliere una delle feste più sentite del calendario popolare: San Martino – Castagne e Vino.

Dalle prime ore del pomeriggio fino a sera inoltrata, Piazza del Comune e le vie del borgo saranno il palcoscenico naturale di una giornata fatta di profumi, musica e allegria autentica.

L’iniziativa, promossa dal Rione Castello con il patrocinio del Comune di Anguillara Sabazia e della Pro Loco, celebra come ogni anno il gusto e la convivialità, riportando in strada quei gesti antichi che uniscono le generazioni: il crepitio delle caldarroste, il bicchiere di vino condiviso, il ballo improvvisato sotto un palco.

La festa inizierà con le sonorità popolari di Ale e Dany Passion Music, una coppia artistica capace di far muovere anche i più timidi.

Poi, al calare della sera, il momento più atteso: il concerto del Trio Monti, gruppo simbolo della romanità musicale, con il suo repertorio che sa di osterie, quartieri popolari e sogni cantati a squarciagola.

Tra un morso a una castagna fumante e un brindisi al vino novello, sarà facile lasciarsi andare alla magia di un’atmosfera che solo le feste genuine sanno creare.

Il borgo, incastonato tra il lago e la storia, si farà teatro vivo di relazioni semplici ma vere, quelle che si costruiscono con un sorriso, una nota e un piatto caldo.

Gli organizzatori invitano tutti — cittadini, famiglie, curiosi e turisti — a partecipare con spirito festoso. Non sono previsti biglietti né prenotazioni.

È consigliato però arrivare presto, data l’affluenza che ogni anno premia questo evento, diventato ormai un punto fermo nell’autunno di Anguillara.

Il messaggio è chiaro: in tempi frenetici, rallentare con un bicchiere in mano e un po’ di musica può fare bene.

San Martino, ancora una volta, accende il cuore della città e ci ricorda che le tradizioni, se vissute insieme, sanno rinnovarsi senza perdere la loro anima.

Dino Tropea TalkCity.it Anguillara Sabbazia

Website |  + posts

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *