Officina Municipale ad Anguillara Sabazia: coworking, idee e dialogo per il futuro del territorio

Martedì 18 novembre alle ore 15, l’Aula Consiliare del Comune di Anguillara Sabazia ospiterà la conferenza stampa di presentazione dell’Officina Municipale,
un nuovo spazio pubblico gratuito dedicato al coworking, alla partecipazione e all’innovazione sociale.
Un luogo pensato per chi ha idee, progetti, visioni da mettere in circolo e trasformare in opportunità concrete per la comunità.

L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Avv. Angelo Pizzigallo, in collaborazione con il progetto Officine Municipali e con il sostegno della Regione Lazio e dei fondi europei di coesione.
L’obiettivo è chiaro: dare vita a uno spazio multifunzionale in cui cittadini, associazioni e imprese possano incontrarsi, lavorare fianco a fianco, avviare percorsi di dialogo e co-progettazione.

Durante l’evento verranno presentati gli obiettivi del progetto, i servizi offerti e le modalità con cui sarà possibile accedere agli spazi.
Al termine della conferenza, sarà possibile visitare in anteprima gli ambienti dell’Officina, dialogare con il team e scoprire più da vicino le potenzialità di questo nuovo polo civico.

L’Officina Municipale non è solo un luogo fisico, ma un vero e proprio laboratorio di cittadinanza attiva.
Sarà possibile usufruire di postazioni di lavoro condivise, ambienti per riunioni e attività formative, sportelli informativi e momenti di confronto pubblico.
Il tutto orientato alla promozione della creatività, della collaborazione e dell’inclusione.

“Costruiamo insieme un luogo dove le idee diventano opportunità” – recita lo slogan dell’iniziativa, che ben racchiude lo spirito di questo progetto innovativo.
Un piccolo passo, forse, ma concreto e necessario per chi desidera sentirsi parte attiva del cambiamento.
Il servizio sarà completamente gratuito e accessibile dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14, con estensione fino alle 18 nei giorni di martedì e giovedì.

Per ulteriori informazioni è disponibile il numero 06 99600073 e i canali social ufficiali del Comune.
In un tempo che chiede nuove visioni, l’Officina Municipale vuole essere uno spazio in cui il futuro si costruisce ogni giorno, con semplicità e partecipazione.
Una promessa di comunità, che inizia con un invito a varcare la soglia.
Dino Tropea TalkCity.it Anguillara Sabbazia
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
