Durante una riunione tenutasi lunedì pomeriggio a Viterbo, il presidente dell’associazione italiana arbitri
della Tuscia, Luigi Gasbarri, ha comunicato i nominativi della squadra che lo sosterrà nelle attività sezionali
per la prossima stagione sportiva.
Due gli innesti fatti da Gasbarri, in un direttivo che ha dimostrato negli anni scorsi di operare bene:
entrano Massimiliano Starnini, che si occuperà della programmazione e organizzazione delle riunioni
tecniche e Francesco Raccanello, il quale sarà addetto alla formazione degli assistenti arbitrali.
Il presidente Gasbarri sarà affiancato da due Vice Presidenti, il vicario Ennio Mariani e Antonio Miele, dal
segretario Pierluigi Amadeo, dal cassiere Francesco Muzzi che raccoglie l’eredità professionale di Kacper
Zielinski, e dai consiglieri Davide Argentieri, Rinaldo Menicacci, Silvano Olmi, Claudio Petrella, Francesco
Raccanello, Aldo Santini, Alessandro Scorsino, Gian Luca Sili, Massimiliano Starnini.
Il Vice Presidente Ennio Mariani si occuperà delle designazioni nelle gare regionali e provinciali Under 19
e 18, della seconda categoria e delle gare femminili; Antonio Miele sarà delegato alle gare di Under 17,
16, 15 e 14 e di quelle femminili del settore giovanile e scolastico, mentre Rinaldo Menicacci a quelle di
Terza Categoria.
Spetterà a Gian Luca Sili seguire gli osservatori arbitrali e i tutor di calcio a 11.
Pierluigi Battistin lavoreranno per la formazione degli arbitri di futsal.
Responsabile della formazione tecnica calcio a 11 sarà Claudio Petrella che sarà anche formatore degli
arbitri regionali.
Gli assistenti arbitrali saranno formati da Francesco Raccanello, mentre il responsabile del corso arbitri
sarà Davide Argentieri.
Conferma quale Mentor sezionale anche per Leonardo Benedetti, con Gerardo Simone Caruso che si
occuperà di due importanti progetti: “Mentor-Talent sezionale” e “Erasmus Intersezionale”.
Per il primo sono stati selezionati otto giovani arbitri che saranno seguiti da altrettanti colleghi più
esperti.
Il secondo progetto, permetterà ad alcuni giovani arbitri di vivere un’esperienza unica, di
rapportarsi su gare in un contesto ambientale diverso dal solito, in un’altra regione, confrontandosi
con nuovi colleghi e giocatori.
Interessante l’organigramma dell’area atletica, con Claudio Petrella pienamente confermato nel ruolo di
referente atletico sezionale, mentre Daniele Sisti e Mario Santostefano saranno rispettivamente
responsabili del polo atletico di Viterbo e di quello a Civita Castellana.
L’area amministrativa prevede Francesco Muzzi quale cassiere e il segretario Pierluigi Amadeo che sarà
affiancato da Emanuele Bernini.
La comunicazione con l’AIA nazionale, il Comitato Regionale Arbitri, i media, la rivista associativa e le
pubbliche relazioni saranno a cura di Silvano Olmi.
Ai social media la delega è per Gerardo Simone Caruso che sarà affiancato da Daniele Sisti e Luigi Di
Ruccio.
L’arbitro benemerito Pasquale Autunno si occuperà della storia sezionale e Luca Granata delle attività
ricreative.
Infine, completano il quadro associativo i componenti del collegio dei revisori dei conti composto dalla
presidente Miriam Agata Orecchia e da Francesco Oddo e Alessandro Roca.
Comunicato stampa. Riceviamo e pubblichiamo
AIA viterbese
perciò,
quindi
perchè
affinchè