“Constatiamo con piacere che i temi di politica internazionale attivano per la prima volta alcuni membri dell’amministrazione che finalmente sembrano resuscitati dal consueto torpore”

<<Siamo stupiti di come i due scriventi tentino di stravolgere e manipolare la realtà, attribuendo all’opposizione i loro stessi comportamenti.

Ricordiamo che il PD è all’opposizione con solo due consiglieri e non quattro, come ventilato da Stampella e Ceccarelli. Le accuse di assenteismo sono ridicole e ingiustificate.

I consiglieri del PD sono sempre stati presenti, da tre anni a questa parte, a tutti i consigli e le commissioni convocate.

Con due soli consiglieri può verificarsi un’assenza, soprattutto se una dei due stava partorendo.

Chi, invece, è davvero assente è Ceccarelli che potremmo definire un Assessore Fantasma, totalmente

disinteressato al bene del paese e che in comune non c’è mai, presente solo “online”, come da documenti

consultabili, e firmatario di atti di cui neanche conosce il contenuto (vedi la delibera sui sentieri della

spiritualità).

Per quanto riguarda la mozione sulla Palestina, precisiamo che il PD ha sottoscritto e portato in consiglio

quella elaborata dall’ANPI.

Non capiamo, perciò, il motivo per cui la maggioranza, nelle persone di Stampella e Ceccarelli, abbia

ignorato tale documento per quattro mesi, adducendo a disguido burocratico (lungo 4 mesi!) il

disinteresse verso una iniziativa a sostegno del popolo palestinese.

Constatiamo con piacere che i temi di politica internazionale attivano per la prima volta alcuni membri

dell’amministrazione che finalmente sembrano resuscitati dal consueto torpore.

Peccato che dimentichino di amministrare insieme a rappresentanti di quelle forze di destra che al

governo hanno approvato il decreto sicurezza, hanno rifiutato il salario minimo, stanno affossando la

sanità pubblica e la scuola.

Vorremmo che la stessa energia fosse spesa per affrontare i problemi del paese che i consiglieri del PD hanno ripetutamente segnalato.

Parliamo delle innumerevoli interrogazioni e mozioni che non hanno mai avuto risposta o alcuna considerazione.

I problemi ignorati continuano ad accumularsi e si manifestano nello stato di degrado e incuria in cui versa il paese.

Ricordiamo l’area ex bocciodromo, la pista ciclopedonale, il parco archeo-geo-minerario, l’isola ecologica comprensoriale e l’annessa gestione dei rifiuti con l’aumento della tari, la scuola materna, la comunità montana, e tutti i dissesti del territorio che compromettono la viabilità urbana e rurale.

Nello specifico l’assessore Ceccarelli ha deleghe alla programmazione e alla sicurezza, due materie in cui si registra assoluto caos:

l’assenza di programmazione di questa amministrazione è evidente a tutti, sulla sicurezza non commentiamo, in due anni la situazione è degenerata (spaccio, furti, atti vandalici in molte zone del paese…).

Sul fronte dell’istruzione, materia della Vicesindaca, situazione ugualmente preoccupante (vogliamo parlare della scuola materna ridotta a rifugio per topi oppure dello spazio esterno in via del Faggeto ridotto a zona franca senza controlli minimi?).

La frustrazione per la sconfitta elettorale di tre anni fa di cui veniamo imputati non deriva dall’aver perso (in politica si vince e si perde), quanto dall’aver lasciato il paese e il comune in mano ad amministratori palesemente incompetenti,

che pensano solo a finanziare feste, a presenziare parate e tentano maldestramente di nascondere la loro evidente incapacità, ormai sotto gli occhi di tutti, spostando l’attenzione su questioni del passato.

Concludiamo: saremo presenti alla pastasciutta antifascista a sostegno dell’ANPI.

Senza voler dare lezioni a nessuno, non basta mangiare un piatto di pasta per avere la patente di antifascista, se poi si governa in un’ammucchiata con le forze politiche di destra.>>

Partito Democratico Allumiere

Riceviamo e pubblichiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *