Presentata l’installazione “Un ritratto di chiunque a Roma” dell’artista concettuale Daniele Sigalot

Aeroporti di Roma ha celebrato la Giornata Mondiale del Passeggero con un’iniziativa dedicata all’arte e all’esperienza di viaggio presso lo scalo di Roma Fiumicino.

L’evento ha confermato l’impegno del Gruppo Mundys verso un’accoglienza sempre più attenta, innovativa e centrata sul viaggiatore,

in linea con il percorso di qualità che ha valso al Leonardo da Vinci, per l’ottavo anno consecutivo, il riconoscimento di miglior aeroporto d’Europa da parte di ACI World.

Per l’occasione è stata presentata l’installazione “Un ritratto di chiunque a Roma” dell’artista concettuale Daniele Sigalot, già autore della scultura Master of Mistakes esposta al Terminal 1.

L’opera, una grande mappa di Roma incisa su acciaio lucido, ha fatto da sfondo a uno shooting fotografico aperto ai passeggeri in transito:

chi lo desiderava è stato ritratto mentre si specchiava nella superficie riflettente e ha ricevuto una rielaborazione digitale della propria immagine, trasformata dalla topografia della città.

Un modo per portare con sé un frammento simbolico e personale della Capitale, da conservare o condividere sui social.

Nel corso della giornata, Aeroporti di Roma ha ribadito l’importanza dell’arte come strumento di relazione e identità all’interno degli spazi aeroportuali.

«L’opera di Sigalot valorizza il viaggio come momento personale e trasformativo» ha dichiarato Giovanna De Cesare, responsabile Corporate Communications e Brand Identity di ADR.

Sigalot ha sottolineato come l’installazione rappresentasse «lo scambio reciproco tra persone e città», grazie a un ritratto che univa lineamenti umani e trama urbana.

La Giornata Mondiale del Passeggero Aereo, lanciata nel 2023 dall’Aeroporto di Nizza Costa Azzurra e oggi estesa a 28 scali internazionali del Gruppo Mundys,

ha promosso anche quest’anno una visione condivisa della mobilità aerea, incentrata su prossimità, accoglienza e valorizzazione del passeggero come vero protagonista dell’esperienza di viaggio.

TalkCity.it Redazione

Website |  + posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *