L’accordo, siglato presso l’Innovation Hub dello scalo romano, punta a rafforzare il ruolo del sistema aeroportuale italiano nella transizione ecologica
Claudio Eminente, Andrea Maria Giordano, Marco Casini
Aeroporti di Roma (Adr), Enac e l’Autorità di bacino dell’Appennino centrale (Aubac) hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere una gestione sostenibile, resiliente e integrata delle risorse idriche negli scali aeroportuali, a partire da Fiumicino.
Tra gli obiettivi principali: il riuso delle acque reflue, l’efficientamento dei consumi, l’integrazione di infrastrutture verdi e l’uso di tecnologie digitali per il monitoraggio ambientale.
Il protocollo prevede anche lo sviluppo di modelli previsionali per la gestione del rischio idraulico.
“Questo accordo – ha dichiarato Andrea Maria Giordano, chief infrastructure officer di Aeroporti di Roma – conferma il nostro approccio nello sviluppo dell’aeroporto di Fiumicino.
Da tempo abbiamo infatti avviato azioni concrete per rendere i nostri aeroporti più resilienti ai cambiamenti climatici e per una gestione sostenibile della risorsa idrica.
Si pensi ad esempio al sistema idrico duale che all’aeroporto di Roma Fiumicino consente un notevole risparmio nei consumi di acqua”.
I rappresentanti delle tre istituzioni sottolineano l’importanza della cooperazione per coniugare efficienza operativa, tutela ambientale e innovazione.
L’iniziativa si inserisce nel percorso già avviato da Adr per rendere gli aeroporti più resilienti ai cambiamenti climatici, come dimostra il sistema idrico duale attivo a Fiumicino.
TalkCity.it Redazione
Da tempo abbiamo infatti avviato azioni concrete per rendere i nostri aeroporti più resilienti ai cambiamenti climatici e per una gestione sostenibile della risorsa idrica.
Si pensi ad esempio al sistema idrico duale che all’aeroporto di Roma Fiumicino consente un notevole risparmio nei consumi di acqua”.
Da tempo abbiamo infatti avviato azioni concrete per rendere i nostri aeroporti più resilienti ai cambiamenti climatici e per una gestione sostenibile della risorsa idrica.
Si pensi ad esempio al sistema idrico duale che all’aeroporto di Roma Fiumicino consente un notevole risparmio nei consumi di acqua”.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.