Sempre molto seguito il suo programma “La Storia in 3D” su TalkCity WebRadio
Nel programma “La Storia in 3D” il professore Marco Mellace ci racconta la figura storica di Federico II di Svevia, un imperatore che ha segnato la storia medievale per la sua innovazione e il suo carisma.
Nato nel XII secolo, Federico II è stato un grande sostenitore della cultura e dell’istruzione, fondando l’Università di Napoli e promuovendo la scuola siciliana.

La sua vita è caratterizzata da tensioni con la Chiesa cattolica e dal tentativo di unificare i territori italiani sotto il suo impero, culminando nella celebre sesta crociata in cui riuscì a riconquistare Gerusalemme senza spargimenti di sangue.
Tuttavia, nonostante i suoi successi iniziali, le sue ambizioni furono ostacolate dalla rivalità con i comuni del nord Italia e dalla Chiesa.
Tutti i lunedì alle 17,00, in diretta su TalkCity WebRadio, Marco Mellace ci delizia con le sue lezioni di storia, raccontate come fosse un film.
Giorgia Iacomelli

Federico II di Svevia
La sua vita è caratterizzata da tensioni con la Chiesa cattolica e dal tentativo di unificare i territori italiani sotto il suo impero, culminando nella celebre sesta crociata in cui riuscì a riconquistare Gerusalemme senza spargimenti di sangue.
Tuttavia, nonostante i suoi successi iniziali, le sue ambizioni furono ostacolate dalla rivalità con i comuni del nord Italia e dalla Chiesa.
Tutti i lunedì alle 17,00, in diretta su TalkCity WebRadio, Marco Mellace ci delizia con le sue lezioni di storia, raccontate come fosse un film.