Profumi & Sapori d’Autunno a Trevignano Romano nei weekend del 8‑9 e 15‑16 novembre 2025, gusti e musica sul lago

L’autunno continua ad avvolgere il borgo di Trevignano Romano con i suoi colori caldi, i profumi delle caldarroste e l’aria fresca del lago: è il momento della tredicesima edizione di Profumi & Sapori d’Autunno, in programma nei weekend 8‑9 e 15‑16 novembre 2025, in riva al lago, nello scenario del Piazzale del Molo.
L’evento, promosso dal Comune con la collaborazione delle associazioni locali, invita a una lunga passeggiata tra stand gastronomici — dove olio novello, vino locale, castagne, formaggi e miele sono protagonisti — e mercatini artigianali.
Ogni momento nasce con la voglia di raccontare un territorio che sa accogliere, respirare autunno e farlo vivere con lentezza.

Dopo il successo del primo fine settimana anche il secondo promette altrettante emozioni.
Sabato 8 novembre, dalle ore 16:00 il palco sarà tutto per “I Latitanti”, band amatissima del litorale che animerà il pomeriggio con energia e sonorità italiane.
Domenica 9 novembre, spazio alla travolgente Racchia di Vejano, una street band popolare che alle 15:00 porterà allegria e ritmo tra le vie del borgo, con tamburi, fiati e camminate musicali.

Sabato 15 novembre alle ore 16:00, sempre sul Piazzale del Molo, si accenderà la voce e l’anima di Terra Promessa, la tribute band ufficiale dedicata a Eros Ramazzotti, per un viaggio tra i grandi successi del cantautore romano.
Domenica 16 novembre chiude il ciclo di concerti l’ensamble La Mandria, un gruppo amicale di musicisti folk e popolari che alle 15:30 accompagnerà il tramonto con strumenti, sorrisi e danze spontanee.

Sarà dunque un’occasione non solo per gustare prodotti della terra, ma anche per respirare l’atmosfera di un borgo che si trasforma: dalle vie lastricate del centro storico al lungolago che riflette i colori dell’autunno, Trevignano Romano apre le porte ai visitatori che cercano un’esperienza autentica.
Se vuoi partecipare, meglio arrivare presto per scegliere con calma tra le proposte e godersi la vista sul lago prima che cali la sera.
E se cerchi un momento di pausa dal ritmo della città, qui lo trovi: buon olio, un bicchiere di vino, le note di una chitarra e un tramonto sul lago.
Dino Tropea TalkCity.it Trevignano
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
