Tolfa. Tutto pronto per “Rocca in cantina 2024”

schedule
2024-06-21 | 10:51h
update
2024-06-21 | 10:51h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Un grande evento della Tradizione, prenderà vita nel centro storico di Tolfa nel weekend 28 e 29 giugno prossimi

Il Rione Rocca anche quest’anno è promotore culturale e turistico con L’evento ROCCA IN CANTINA, patrocinato dal Comune di Tolfa, Pro Loco, Università Agraria e Tolfa Città Slow.

Sarà un’occasione perfetta per gli Enoturisti per degustare il vino della Maremma Laziale accompagnato dai sapori genuini di piatti tradizionali della cucina Tolfetana.

ROCCA IN CANTINA, si ispira alla filosofia slow, nel far rivivere al turista i ritmi lenti, il buon vivere di una volta, in una scenografia di paesaggio rurale con bellezze storiche che solo l’antico Rione Rocca sa regalare.

Rocca in Cantina è un appuntamento assolutamente da non perdere.

Da Settembre 2024 on-line la WebRadio dei Comuni del Litorale Alto Lazio

Stiamo parlando “della cazzola”, un passare il tempo in compagnia parlando di cose futili, un appuntamento tra vicini di casa generalmente “al fresco”, su qualche scalino comodo o portando sedie lungo i vicoli.

Pubblicità

Gli attori non solo faranno riscoprire questo modo di fare tipicamente di Tolfa, ma riporteranno alla luce il Dialetto Tolfetano, bagaglio culturale con un’assoluta importanza delle proprie radici.

Il dialetto inteso come lingua è il mezzo che identifica tutto: i soprannomi, i rioni, le località. Il dialetto dà nuova forma alle parole, riesce a rendere l’idea prima ancora di ridurla in termini precisi, a volte armonizza e a volte indurisce.

Il dialetto è l’espressione di un popolo, è come un abito fatto su misura, è come una spugna che
assorbe fatti, episodi, luoghi, persone e che restituisce fatti, episodi, luoghi, persone con profilo e identità precisi, ma soprattutto con un’anima.

Per i più piccolini invece sempre alle ore 10.00 sarà possibile partecipare ai LABORATORI PER BAMBINI (età 4 – 10 anni), questa volta il Rione sarà aiutato dall’ingegno dell’artista locale Simona Sestili.

Una vera e propria officina all’aperto in Piazza Bartoli, dove la curiosità e creatività dei bambini sarà protagonista indiscussa. Anche i laboratori sono totalmente gratuiti ed in sicurezza.

Per entrambi gli appuntamenti l’iscrizione sarà possibile direttamente in loco.

Il 29 giugno pomeriggio sarà la volta di un progetto realizzato in collaborazione tra il Rione Rocca e l’archeologo Dott. Giordano Iacomelli, Direttore del Museo Civico di Tolfa.

Pubblicità

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
21.06.2024 - 10:58:46
Utilizzo di dati e cookie: