Dopo la notizia, accolta dall’Amministrazione Comunale di Tolfa come una simpatica novità, il PD locale ha gridato allo scandalo denunciando anche il rischio di produrre un danno erariale

Rigenerazione Urbana, piace l’idea all’Amministrazione della Sindaca Bentivoglio

<<A Tolfa sicurezza in fantasia e colori in prossimità della Scuola Primaria e dell’ Infanzia con percorsi di urbanistica tattica.

Lo scopo è quello di pensare in termini di rigenerazione urbana e rendere piacevole l’ attesa per l’ingresso dei bambini a scuola. Si tratta di un’ idea simpatica, spiega la sindaca Stefania Bentivoglio e l’ Assessore Tomasa Pala che evidenzia ancora di più la scuola e gli spazi ad essa contigui, come a voler dire “attenzione questo ambiente è per i bambini” e lo fa utilizzando gli strumenti che i bambini conoscono di piu: i colori.

L’urbanistica tattica è una pratica di riqualificazione per migliorare la vivibilità di un’area urbana, si sviluppa con interventi leggeri e a forte impatto visivo, che vogliono ridefinire il ruolo delle strade e migliorare così la vivibilità di uno spazio diventando catalizzatori urbani, capaci di riattivare lo spazio pubblico dove i cittadini riscoprono un senso di appartenenza al luogo e alla comunità.

Non bisogna inoltre trascurare la risposta che interventi simili danno alle preoccupazioni o ai desideri di chi vive i luoghi: sensazione di sicurezza per una gestione adeguata della mobilità, accessibilità a diverse categorie di persone, promuovere la possibilità di una vita di prossimità slow, meno inquinante e quindi di valorizzazione del borgo. In programma altri futuri interessanti interventi di riqualificazione per la gioia dei bambini.>>

Tomasa Pala

Riceviamo e pubblichiamo

Il PD locale: “L’inutilità è l’inconsistenza di questa maggioranza si vede anche dalle strisce pedonali. Rischio danno erariale”

<<Con tanto di post trionfante l’amministrazione Bentivoglio annuncia la strabiliante idea di fare le strisce pedonali color arcobaleno.

Peccato che l’articolo 45 del codice della strada indichi che gli attraversamenti pedonali debbano essere “evidenziati sulla carreggiata mediante zebrature con strisce bianche parallele alla direzione di marcia dei veicoli”.

Sul colore del fondo non c’è una norma precisa, non c’è un divieto specifico, ma il Regolamento del Codice della Strada indica chiaramente quali sono i colori che devono essere utilizzati per i segnali orizzontali: il bianco, il giallo, l’azzurro e il giallo alternato col nero. Niente verde, niente rosso e niente arancione, insomma.

E se dovesse succedere qualcosa proprio su quelle strisce irregolari?
Chiederemo al Comandante dei vigili e dei Carabinieri cosa ne pensano.

Oltretutto la Corte dei Conti ha stabilito che “la realizzazione di attraversamenti pedonali su fondo stradale colorato costituisce danno erariale in quanto non solo contraria alle disposizioni poste dal codice della Strada, dal Regolamento e dai decreti e dalle direttive ministeriali, ma anche di nessuna utilità, fin qui dimostrata, per l’amministrazione stessa e la comunità amministrata oltre alla maggiore spesa sostenuta per la loro realizzazione rispetto al costo di altrettanti attraversamenti tradizionali su fondo nero/grigio scuro”.

Se proprio vogliono utilizzare quei colori, visto quello che significano, potrebbero e dovrebbero farlo per apposite attività di sensibilizzazione per il rispetto delle famiglie arcobaleno e delle comunità lgbtq, dato che il Governo a cui fa riferimento la maggior parte degli esponenti dell’amministrazione Bentivoglio, sta cercando di renderle illegali.

Siamo del parere che rendere inutili e dispendiose lavori fondamentali come la segnaletica, mostrino soltanto, ancora una volta l’inerzia e l’inadeguatezza di una amministrazione altrettanto inutile e inadeguata.>>

I consiglieri PD Tolfa

Riceviamo e pubblichiamo

Un pensiero su “Tolfa. Strisce pedonali colorate, l’opposizione: “Inutili e fuorilegge””

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *