In collina torna Tolfarte 2025 con un programma ricco di eventi: tra i tanti spettacoli in Piazza Bartoli la performance del duo indie-rock i Manifesto. Leggi tutto il programma!

L’arte torna a invadere le strade di Tolfa con l’edizione 2025 di TolfArte, il celebre festival che ogni anno incanta migliaia di visitatori con un mix travolgente di spettacoli, creatività e cultura.

Tra acrobazie aeree, musica, performance circensi e installazioni artistiche, il borgo si prepara a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto.

Dal 1 al 3 agosto, un ricco programma di eventi gratuiti e accessibili animerà le piazze, i vicoli e gli scorci più suggestivi del paese. Un’occasione imperdibile per vivere l’arte in ogni sua forma e riscoprire la bellezza del territorio.

Nato nel 2005 come “Festarte” e ribattezzato TolfArte nel 2007, il festival è oggi uno dei principali eventi artistici italiani e richiama ogni anno migliaia di visitatori e più di 300 artisti provenienti da tutto il mondo.

Il centro storico di Tolfa diventa così il cuore pulsante della creatività e dell’arte, senza dimenticare i più piccoli. Un intera area è, infatti, dedicata a loro: TolfArte Kids.

Due appuntamenti speciali a pagamento impreziosiscono il cartellone: venerdì 1 agosto, in Piazza Vittorio Veneto, la compagnia Sonics porterà in scena “Diamante”, uno spettacolo mozzafiato di acrobatica aerea con una scenografia spettacolare.

Mentre domenica 3 agosto. all’Anfiteatro della Villa Comunale, sarà la volta dei The Black Blues Brothers, artisti internazionali pronti a stupire il pubblico con acrobazie circensi, ritmo e pura energia.

Sempre domenica 3 spazio all’“artivismo”. Alle 22:00 in Piazza Bartoli, va in scena il concerto dei MANIFESTO, il duo indie rock composto da Alessandro Orfini e Paco Imperiale, già noti per l’apertura ai Modena City Ramblers nel 2022 e la partecipazione a XFactor 2023.

I MANIFESTO porteranno sul palco un live carico di contenuti sociali e politici, con l’obiettivo di lasciare il segno. Il concerto sarà accompagnato dal dj set di Quajaman della Centrale Sound System, per una serata che unisce musica e messaggio.

I biglietti per gli spettacoli a pagamento sono già disponibili su www.tolfarte.it/biglietti/ e, dal 28 luglio, anche presso la Pro Loco di Tolfa.

Qui il programma completo per non perdertoi nessuno spettacolo: tolfarte.it/programma.

TolfArte non è solo un festival: è un invito a lasciarsi stupire, a vivere la meraviglia e a scoprire l’arte in tutte le sue forme. Vivi la Meraviglia. Vivi TolfArte.

Giorgia Iacomelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *