A Tolfa sono entrati nel vivo i festeggiamenti in onore di Sant’Egidio Abate 2025, patrono della città, organizzati dal Comune con il sostegno della Regione Lazio e la collaborazione di Tolfarte e della Pro Loco.
Tre giornate di musica, spettacoli, fede e tradizione, sotto la direzione artistica di Gianni Marsili, animeranno il centro storico fino a domenica 31 agosto.
Ieri sera la festa si è aperta con grande partecipazione: prima il concerto lirico “L’Opera sotto le stelle” con il soprano Elena Lo Forte, il tenore Fabio Andreotti e la direzione del Maestro Sergio Oliva,
poi l’attesissimo live dei Dik Dik, che hanno fatto cantare il pubblico con i loro successi senza tempo.
Oggi, sabato 30 agosto, il programma propone alle 17.30 “Lo Spuntino”, spettacolo itinerante del Circolo poetico B. Battilocchio, seguito alle 20.30 dall’esibizione delle Coccinelle Blu con le sigle più amate dei cartoni animati.
Gran finale alle 21.30 con l’omaggio a Franco Califano, interpretato da Maurizio Mattioli insieme al musicista Alberto Laurenti e alla voce di Nadia Natali.
Domenica 31 agosto sarà la giornata clou: la Messa solenne e la processione religiosa concluderanno i momenti di fede, seguiti dal tradizionale lancio dei Palloni di Sant’Egidio.
In serata spazio allo spettacolo con i finalisti del Tale e Quale Show, la Tombola di Sant’Egidio e i fuochi d’artificio che chiuderanno la festa.
«Abbiamo costruito un programma che guarda alle radici della nostra comunità ma apre Tolfa a eventi di livello nazionale», ha commentato l’assessore Alessandro Tagliani.
La sindaca Stefania Bentivoglio ha ricordato che «la festa di Sant’Egidio Abate è il cuore della nostra identità»,
mentre la vicesindaca Laura Pennesi ha sottolineato il valore di una ricorrenza «che unisce generazioni e sa coinvolgere tutta la cittadinanza».
TalkCity.it Redazione Tolfa.Allumiere