Un’atmosfera magica ha accompagnato la vigilia del Drappo dei Comuni di Tolfa.
Sabato scorso, nella splendida cornice dell’Anfiteatro Pompilio Tagliani della Villa Comunale, la città ha ospitato lo spettacolo “Orchestra ma non troppo” della B-AND Wind Orchestra,
diretta dal Maestro Gianluca Cantarini e prodotta da Music & Art Management.
Il concerto, che ha preceduto la storica manifestazione bandieristica svoltasi il giorno successivo, ha offerto al pubblico un viaggio musicale che ha spaziato dallo swing al jazz,
dalle colonne sonore di Ennio Morricone ai tanghi indimenticabili di Astor Piazzolla.
Non sono passati inosservati i tanti solisti: Gabriele Borro, Patrizio Destriere e Roberta Scacchi ai sax, Nicola Funarola e Ciro Principe al trombone, Michele Petrignani e Gabriele Tamiri alle trombe, mentre al clarinetto si sono esibiti Alessandro Aureli, Leonardo Cilento e Antonio Amanti.
A rendere ancora più suggestiva la serata, la ballerina Aurora Vannicola, che ha incantato il pubblico con le sue coreografie.
“Il sacrificio e la passione per la musica sono stati ampiamente ripagati” ha dichiarato Felice Napolitano, ideatore e promotore dell’orchestra.
Grande soddisfazione anche dall’amministrazione comunale. La sindaca Stefania Bentivoglio, con il supporto del consigliere Tiziano Tedesco, ha voluto fortemente questo appuntamento:
“Un evento unico, mai ascoltato qui a Tolfa” – ha commentato il consigliere Tedesco – “siamo fieri di aver dato risalto a un progetto nato nel Comune di Santa Marinella, così importante. Ci auguriamo future collaborazioni”.
La serata, accolta da un pubblico entusiasta e caloroso, ha confermato come la musica, con la sua capacità di unire ed emozionare, rappresenti uno degli elementi centrali delle celebrazioni del Drappo dei Comuni.
TalkCity.it Redazione Tolfa.Allumiere
B-AND Wind Orchestra