Dal 21 Agosto torna la kermesse eno-gastronomica tra le più importanti d’Italia

Torna a Tarquinia dal 21 al 24 e dal 28 al 30 agosto 2025 la 19ª edizione del DiVino Etrusco, con 50 cantine e quasi 100 etichette in degustazione, guidate dai sommelier Fisar di Viterbo.

Come da tradizione, protagonisti i produttori locali e quelli delle città dell’antica Dodecapoli etrusca, dalla Toscana all’Umbria, passando per Bolsena, Cerveteri, Vulci, Veio, Chiusi, Cortona, Arezzo, Piombino, Volterra, Orvieto e Perugia.

Novità assoluta di quest’anno, la partecipazione della Sardegna, con le cantine Giuseppe Sedilesu, Fattorie Cuscusa, Nuraghe Crabioni e Tenute Evaristiano, portando un tocco mediterraneo alla rassegna.

L’evento, organizzato dal Comune di Tarquinia con Pro Loco e Carlo Zucchetti, e sostenuto da Regione Lazio, Provincia di Viterbo, Camera di Commercio e Ministero della Cultura,

animerà il centro storico con un percorso enogastronomico serale, aperto dalle 20:30 alle 01:00.

Biglietti disponibili online o in loco: 20 euro per degustazioni illimitate (con calice e tracolla), 10 euro per quattro assaggi, 7 euro per la ricarica di tre.

TalkCity.it Redazione Tarquinia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *