Dal 18 settembre ogni giovedì alle 18.00, Dino Tropea riaccende i microfoni su Talk City Web Radio: al via la seconda stagione del programma che dà voce alla fragilità e alla verità

Ogni cicatrice racconta. Ogni voce contiene un mondo. Ed è da qui che riparte “Ogni Giorno è una Storia”, il programma radiofonico ideato e condotto da Dino Tropea, in onda su Talk City Web Radio da lunedì 18 settembre, ogni settimana alle ore 18.

Una seconda stagione che si apre con un ciclo potente e necessario sul Diritto di Famiglia, tra storie vere, esperti d’eccezione e riflessioni che toccano il cuore.

Il programma non è un semplice talk: è un luogo di ascolto e verità, dove la parola non serve a riempire il silenzio, ma a curarlo. È una radio che non urla, ma scava.

Non offre ricette, ma cammini. E lo fa con la voce unica di Dino Tropea, autore del libro Lasciato Indietro, ex ufficiale, padre e narratore profondo, capace di entrare nelle storie senza violarle.

La nuova stagione si apre con un caso forte e doloroso: un padre separato potrà vedere il proprio figlio solo 5 ore a settimana sotto supervisione dell’assistente sociale.

Una storia vera, che sarà raccontata in studio il 18 settembre, nella prima puntata del ciclo, insieme all’Avv. Pamela Mariotti, che guiderà l’ascoltatore tra le dinamiche di una sentenza così drastica.

Il ciclo prosegue il 25 settembre con il Dott. Franco Spedale, psicologo e presidente PIM, che porterà una lettura empatica e clinica della separazione: tra traumi sommersi, ferite infantili e genitorialità fragile.

Il 2 ottobre, ospite l’Avv. Gelsomina Esempio, esperta in diritto minorile, che affronterà il tema della negoziazione assistita, dell’affidamento condiviso e delle nuove forme di famiglia che il diritto fatica ancora a riconoscere pienamente.

Gran finale il 16 ottobre con l’Avv. Maria Luisa Missiaggia, autrice del libro Separarsi con amore si può (Ed. Kelkoo), figura di spicco del panorama legale italiano e promotrice di un approccio più umano, rapido e consapevole alla separazione.

Ogni ospite, ogni storia, è occasione di confronto, crescita e consapevolezza. Dino Tropea non fa domande da scaletta: ascolta, entra in empatia, lascia che l’anima venga fuori.

È questo che rende il programma unico.

Talk City Web Radio si conferma casa della parola viva, laboratorio di coscienza civile. Ogni Giorno è una Storia è la sua punta di diamante: uno spazio dove la voce non è rumore, ma senso.

“Una storia non cambia il mondo. Ma può cambiare chi l’ascolta”, dice Dino. E ogni lunedì, lo dimostra.

Sintonizzatevi dal 18 settembre. Perché ogni giorno è una storia. E alcune non vanno più dimenticate.

Hai una storia da raccontare, non sei solo, scrivi a dino.tropea@gmail.com o contatta TalkCity.it. Con noi ai microfoni di Talk City inviteremo professionisti che potrebbero aiutarti.

Non sempre si può evitare il dolore, ma si può scegliere come raccontarlo. E nel racconto, a volte, si ritrova il coraggio di rinascere.
Dino Tropea

Dino Tropea. TalkCity.it Redazione

Website |  + posts

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *