Santa Severa, allarme sul destino del Convento dell’Immacolata: il Comitato lancia l’appello

schedule
2025-08-06 | 08:48h
update
2025-08-06 | 11:07h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Non si ferma il lavoro del Comitato di Salvaguardia, Territorio e Paesaggio di Santa Marinella

“Nere nubi si addensano sul Convento dell’Immacolata”: con queste parole si apre il comunicato diffuso dal Comitato di Salvaguardia, Territorio e Paesaggio di Santa Marinella – Santa Severa,

che denuncia il rischio concreto di una trasformazione edilizia del Convento dei frati minori francescani in un nuovo complesso residenziale, nel cuore del borgo di Santa Severa.

La questione – segnalano dal Comitato – è giunta a un punto critico: lo scorso 26 giugno la Soprintendenza per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale ha autorizzato l’abbattimento del convento per consentire l’edificazione di dieci palazzine quadrifamiliari.

Il successivo 14 luglio, anche il funzionario comunale incaricato della tutela paesaggistica ha dato il suo via libera. Attualmente il progetto è in fase di valutazione finale presso l’Ufficio tecnico del Comune.

Una decisione che suscita profonda preoccupazione all’interno della comunità e tra le associazioni locali, soprattutto alla luce di prescrizioni precedenti che avrebbero vincolato i frati a non modificare la destinazione d’uso del complesso.

In particolare, restano irrisolti i dubbi sulla legittimità delle cubature concesse, sulla titolarità della strada comunale di accesso alla Chiesa e sui terreni un tempo usocapiti, ora apparentemente finiti nella disponibilità della Curia generalizia.

Il Comitato denuncia inoltre un silenzio istituzionale assordante, aggravato dal mancato rispetto delle

promesse politiche: «La variante al P.R.G. che avrebbe dovuto tutelare come verde pubblico tre aree

strategiche dell’abitato di Santa Severa è ancora bloccata», si legge nella nota.

Una situazione, secondo i promotori dell’appello, alimentata anche da presunte pressioni indebite: si fa

infatti riferimento ironicamente a “letterine con la coppola” inviate dai frati ai consiglieri comunali.

Non manca, infine, il rilievo tecnico da parte di ACEA, che ha segnalato all’Amministrazione la possibile inadeguatezza della rete fognaria a sostenere ulteriori carichi urbanistici.

Il Comitato lancia dunque un appello pubblico, rivolto a cittadini, autorità civili e religiose, forze

politiche e sociali, affinché si fermi quello che definiscono un «atto di forza brutale contro un luogo

sacro».

Perché – concludono – «il destino di questo convento è un nodo simbolico e concreto che riguarda l’intera comunità».

TalkCity.it Redazione Santa Marinella

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
29.09.2025 - 08:43:25
Utilizzo di dati e cookie: