Sono oltre 200 quest’anno le città italiane ed estere che aderiscono alla manifestazione che si svolgerà il 4 ottobre 2022.
L’evento anche al Parco Martiri delle Foibe di Civitavecchia

A Santa Marinella, si svolgerà Martedì 4 Ottobre alle ore 18,00, in via della Libertà – in prossimità del civico 22 – di fronte al Parco Norma Cossetto (ex area presepio vivente).
Si ricorderà il sacrificio di Norma Cossetto e la necessità di riqualificare immediatamente il sito recentemente intestato dall’amministrazione comunale.
L’evento è promosso in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio ed è giunto alla quarta edizione. L’intento è quello di onorare la memoria di Norma Cossetto, la studentessa istriana alla quale il Presidente della Repubblica Ciampi concesse la Medaglia d’Oro al Merito Civile.
“Invitiamo tutti a partecipare – dichiara il Presidente nazionale del Comitato 10 Febbraio, Emanuele Merlino – è un dovere ricordare il sacrificio di Norma Cossetto, la giovane studentessa istriana che nel 1943 venne sequestrata, seviziata, violentata e gettata ancora viva in una foiba dai partigiani di Tito.
Deporremo un fiore in un luogo simbolico di ciascuna delle città aderenti e racconteremo ai partecipanti la vita e l’eroica fine di questa “Luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio”, ricordando allo stesso tempo le donne che ancora oggi subiscono violenze.
Quest’anno lo slogan dell’evento è “Una Scelta d’Amore” – conclude Merlino – la stessa che fece Norma decidendo di rimanere italiana. Una decisione eroica che pagò con la vita.”
L’evento che nel 2021 ha visto la partecipazione di 184 città, quest’anno sarà celebrato in oltre 200 città italiane e in quelle straniere di USA, Argentina, Irlanda e Spagna con il patrocinio e la collaborazione di numerosissimi comuni, dell’ANSI – Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia – e dell’Associazione Cultura Identità.
L’elenco completo delle città è pubblicato sul sito www.10febbraio.it.
Riceviamo e pubblichiamo

CIVITAVECCHIA, PARCO MARTIRI DELLE FOIBE – IL GIORNO 5 OTTOBRE 2022 SARÀ RICORDATO IL SACRIFICIO DI NORMA COSSETTO, LA GIOVANE STUDENTESSA ISTRIANA STUPRATA E GETTATA ANCORA VIVA IN UNA FOIBA DAI PARTIGIANI DI TITO.
Mercoledì 5 ottobre alle ore 10.00, presso il Parco Martiri delle Foibe”, si svolgerà la manifestazione “Una rosa per Norma”, promossa in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio e giunta alla quarta edizione che intende onorare la memoria della giovane studentessa istriana Norma Cossetto, medaglia d’oro
al merito civile.
All’evento sono stati invitati a presenziare il Sindaco, l’Amministrazione comunale, le associazioni locali, i dirigenti scolastici e l’intera cittadinanza.
Invitiamo tutti a partecipare alla cerimonia – dichiara Paolo Giardini, Coordinatore del Comitato 10 Febbraio di Civitavecchia – con la quale vogliamo ricordare il sacrificio di Norma Cossetto, la giovane studentessa istriana che nel 1943 venne sequestrata, seviziata, violentata e gettata ancora viva in una foiba dai partigiani di Tito nelle vicinanze di Villa Surani.
Deporremo un fiore e racconteremo ai partecipanti la vita e l’eroica fine di questa “Luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio”.
La manifestazione l’anno scorso ha visto la partecipazione di 184 città italiane e straniere, e quest’anno lo slogan è “Una scelta d’Amore”, la stessa che fece Norma decidendo di rimanere italiana e che pagò con la
vita.
Riceviamo e pubblichiamo

