Va avanti il progetto di riqualificazione del litorale del Comune di Santa Marinella: “Proteggere la costa cercando di impedirne l’erosione”

Proteggere la costa, cercando di impedirne l’erosione: è questo l’obiettivo del progetto di riqualificazione del litorale che il Comune di Santa Marinella sta portando avanti.

Prosegue infatti l’iter procedurale per la definizione dei lavori di risanamento costiero di tutto il territorio comunale, principalmente in località Castello di Santa Severa.

A tal proposito, è stata conseguita nei giorni scorsi, l’autorizzazione Vinca.

Si tratta della valutazione di incidenza ambientale, necessaria a qualsiasi piano o programma che possa incidere su habitat di specie animale o vegetale di interesse comunitario.

Questo permesso consentirà di chiudere favorevolmente e al più presto la conferenza dei servizi e quindi procedere alla fase esecutiva dei lavori.

“È nostro obiettivo intraprendere tutte quelle opere e quegli interventi utili a salvaguardare il patrimonio costiero.”

Così afferma il sindaco Pietro Tidei.

“L’attenzione destinata dall’Amministrazione Comunale al tema dell’erosione ha fatto sì arrivassero i progetti di fattibilità per altri tre milioni e mezzo di euro per opere tese alla salvaguardia del patrimonio di Torre Chiaruccia, di Punta della Vipera e di Baia di Ponente.

Opere attese da tempo e che continuano a dimostrare quanto l’attuale Amministrazione sia sensibile nel tutelare le imprese che dalla costa traggono proprie economie, contribuendo alla crescita del turismo e del tessuto sociale e produttivo di Santa Marinella”, ha concluso il Sindaco Tidei.

Comunicato stampa

Riceviamo e pubblichiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *