La consigliera Maura Chegia a tutto campo su Santa Marinella, ambiente, opere pubbliche e il suo ruolo in maggioranza
È stata una diretta intensa e piena di contenuti quella andata in onda su TalkCity WebRadio,che ha avuto
come ospite la consigliera comunale di Santa Marinella, Maura Chegia.
Un’intervista sincera e senza filtri, nella quale l’esponente della maggioranza ha delineato il suo ruolo
“particolare” all’interno del governo cittadino, rivendicando la sua indipendenza di giudizio e la
determinazione nel portare avanti battaglie in nome della trasparenza e della tutela del territorio.

“Anche se in maggioranza, non sono una yes-woman”
“È un dovere metterci sempre la faccia” – ha dichiarato la consigliera – sottolineando come la sua
posizione, pur essendo parte della maggioranza che sostiene il sindaco Pietro Tidei, non le impedisca di
esprimere critiche o dissensi quando lo ritiene necessario.
Una postura politica che l’ha fatta definire da molti una “mina vagante”, ma che Chegia rivendica con
orgoglio, appellandosi alla propria “onestà intellettuale e sincerità”.

Fosso di Castelsecco: tutela ambientale e valorizzazione
Uno dei temi principali toccati nella diretta è stato quello dell’interrogazione presentata dalla
consigliera Di Liello sul Fosso di Castelsecco, area naturalistica che negli ultimi tempi ha attirato
l’attenzione per il suo valore ambientale e archeologico.
Chegia ha spiegato di aver preso a cuore personalmente la questione: “Siamo intervenuti subito,
ottenendo valide risposte. Intanto garantiamo la massima tutela agli uccelli che hanno deciso di
nidificare lì, favorendo la crescita del canneto”, ha detto. L’obiettivo è ambizioso: trasformare l’area in
una riserva naturale, mettendo in sicurezza e valorizzando il sito.
Ha poi annunciato che i fondi inizialmente richiesti per una variante stradale sull’Aurelia, all’incrocio con
Via delle Dalie (non autorizzata), verranno in parte utilizzati per realizzare una rotatoria, mentre le risorse
residue saranno destinate alla riqualificazione del Fosso di Castelsecco.
Tra gli interventi previsti: pulizia dell’area, valorizzazione delle opere archeologiche esistenti e rilancio
della spiaggia adiacente, al momento poco frequentata.

Terrazza Giuliani: “Pronta a incatenarmi”
Altro tema caldo è stato quello della Terrazza Giuliani, un luogo caro alla consigliera, che da tempo si
batte per la sua sistemazione.
“Sono capace di incatenarmi contro la mia stessa amministrazione se i lavori non verranno fatti nei
tempi promessi” – ha affermato con tono deciso, ribadendo la sua intransigenza quando si tratta di
impegni presi con i cittadini.
Statua del Bacio: ipotesi Porto Turistico
Infine, spazio anche alla cultura e all’arredo urbano. Si è discusso della tanto dibattuta Statua del Bacio,
per la quale si sta valutando una nuova collocazione.
“Dopo aver rivalutato il sito, si ipotizza di posizionarla al Porto Turistico”.

La diretta si è conclusa con un messaggio forte e chiaro: un’amministrazione deve essere composta
anche da voci critiche e coerenti, capaci di mettere al primo posto l’interesse pubblico e l’amore per il
territorio.
E Maura Chegia, con le sue parole e le sue battaglie, sembra voler incarnare proprio questo spirito; anche
contro l’atteggiamento autoritario del Sindaco Tidei.
TalkCity.it Redazione

a tutto campo