Baciu-Fantozzi: “Scuole sicure, ora. Non nel 2026”. Il Sindaco: “L’inutilità di certi consiglieri”

Tornando sul rischio di ritardi nel fine lavori alle Scuole Centro tornano a scrivere, stavolta direttamente al Sindaco, le consigliere d’opposizione Alina Baciu e Ilaria Fantozzi:

<<Gentile Sindaco Pietro Tidei,
le scriviamo come Consigliere Comunali, portavoce di tante famiglie che attendono risposte concrete in vista del nuovo anno scolastico ormai alle porte.

Le criticità esistenti, sia nell’ambito dei lavori di ristrutturazione della Scuola Centro che del relativo trasporto degli studenti non sono più rinviabili.

Sappiamo molto bene che la scadenza dei PNRR è fissata al 31 dicembre 2026.

Ma non possiamo accettare che questa venga usata come alibi per giustificare ritardi ingiustificabili, soprattutto alla luce di un fatto che deve essere ribadito con forza:

la ditta aggiudicataria ha vinto la gara proprio grazie all’impegno di completare i lavori in 90 giorni.

È stato questo l’elemento determinante che ha aumentato il punteggio dell’offerta e fatto vincere l’appalto.

Ora ci chiediamo: come si giustifica un ritardo tanto evidente e sproporzionato? Su chi ricadono le responsabilità del ritardo e del disagio che inevitabilmente scaturisce?

Chi è il responsabile della regolarità dell’intera procedura di gara?

Cosa si dice alle altre ditte che hanno partecipato, presentando magari offerte più realistiche ma venendo penalizzate proprio per l’onestà della tempistica?

Serve un chiarimento ufficiale:
• Sono previsti controlli, sanzioni o revoche per il mancato rispetto dei tempi dichiarati in fase di gara?
• È stata verificata la correttezza procedurale dell’aggiudicazione?
• È in programma una revisione o un’analisi tecnica dell’affidamento?

A tutto questo si aggiunge la totale incertezza sul servizio scuolabus, che a oggi, a poche settimane dall’inizio delle lezioni, non ha ancora un’organizzazione chiara né una comunicazione pubblica.

Le famiglie non sanno:
• Se ci sarà;
• A chi sarà rivolto;
• Se sarà gratuito o a pagamento;
• E soprattutto, come ci si potrà iscrivere.

Vista la situazione generale di disservizio e disagio, chiediamo che il Comune si organizzi già da ora pee garantire il servizio scuolabus in forma gratuita, fino alla piena riapertura della scuola Centro.

Inoltre, ci aspettiamo che l’amministrazione garantisca le coperture economiche necessarie per questo servizio.

Non è accettabile che si trovino fondi per eventi, incarichi o spese secondarie di ogni tipo, e che manchino invece proprio per un diritto primario come il trasporto scolastico.

In sintesi, chiediamo:
• Verifica ufficiale del rispetto dell’impegno contrattuale sui tempi di esecuzione lavori
• Controllo sugli effetti che i ritardi hanno avuto sulla correttezza della gara
• Attivazione del servizio scuolabus gratuito, con risorse comunali allocate con responsabilità
• Comunicazione chiara, continua e tempestiva ai cittadini

Non è più tempo di rimandare. Le famiglie, le imprese e tutta la città meritano trasparenza, serietà e risposte vere.

  • Ilaria Fantozzi – Capogruppo Fratelli d’Italia Consiglio Com.le Santa Marinella
  • Alina Baciu – Consigliera Presidente Commissione Legalità e Trasparenza Comune Santa Marinella

Risponde in un comunicato il Sindaco Pietro Tidei:

<<Siamo purtroppo costretti ad intervenire sul problema della scuola Centro per rilevare ancora una volta l’inutilità di certi Consiglieri di opposizione

che, anziché fare un plauso a questa Amministrazione che, dopo cinquant’anni di abbandono, ricostruisce praticamente una scuola nuova restituendo alla Città un grande edificio, sicuro ed efficiente, si attacca a dettagli inutili senza conoscere la realtà dei fatti.

Quali sono i fatti? La società vincitrice dell’appalto avrebbe dovuto terminare i lavori a giugno 2025.

Durante l’esecuzione dei lavori si sono verificati degli eventi non previsti: un furto al materiale già

montato, ivi comprese centraline nonché quella bomba d’acqua estiva che, di fatto, ha allagato molti

locali della scuola.

Tali eventi hanno indotto la direzione dei lavori a prorogare l’ultimazione dei lavori stessi, per

provvedere a sanare gli inconvenienti predetti e redistribuire risorse disponibili per lavori ulteriori.

E tutto questo per garantire una scuola completamente rinnovata, sicura e funzionante.

Succede in quasi tutti gli appalti dove imprevisti, ritardi e aggiustamenti causano dei comprensibili ritardi.

Vorremmo quindi tranquillizzare genitori e Consiglieri che la scuola sarà pronta e pienamente funzionante prima delle vacanze di Natale.

E in questi mesi che vanno dall’inizio dell’anno alle vacanze natalizie varranno le stesse regole dell’anno scorso.

Alla fine, dopo cinquant’anni, avremo una scuola nuova, efficiente e funzionante con soddisfazione di tutti.>>

Pietro Tidei. Sindaco Santa Marinella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *