Il Paese Che Vorrei accoglie con favore le dichiarazioni dell’assessora al verde Elisa Mei riguardo alla “ripiantumazione e compensazione” degli 11 pini abbattuti in via Valdambrini

Pur dispiacendosi per la perdita dei grandi pini, la lista riconosce la necessità dell’intervento dovuto ai danni provocati dalle radici e alla realizzazione della nuova infrastruttura idrica.

A rassicurare i cittadini è la notizia che gli alberi saranno sostituiti da altrettanti lecci, di diametro non inferiore ai 25-30 cm, e che verranno piantati due ulteriori esemplari sulla Via Aurelia.

“Santa Marinella guadagnerà un totale di 13 nuove alberature, meglio posizionate e di specie più adatta al contesto urbano”,

ha affermato l’assessora Mei, assicurando la vigilanza dell’Ufficio comunale sulle corrette pratiche agronomiche.

Il Paese Che Vorrei esprime soddisfazione nel vedere finalmente il tema del verde urbano entrare nella cultura amministrativa locale, ricordando anni di sensibilizzazione sulla tutela del patrimonio arboreo.

La lista ribadisce che il verde non è un semplice elemento decorativo, ma un componente essenziale della qualità ambientale e paesaggistica della città.

Infine, il gruppo civico auspica la prosecuzione della lotta alla cocciniglia parvicornis e una più ampia opera di ripiantumazione per restituire a Santa Marinella gli alberi perduti:

dai pini di via Meleagro e Santa Severa ai platani e alla storica palma del monumento ai caduti.

“Siamo nella giusta direzione”, conclude il comunicato.

TakCity.it Santa Marinella

Website |  + posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *