Rifondazione comunista-Sinistra Europea, S. Marinella: “Tidei si smarca dal PD”

Le elezioni politiche del 25 settembre dimostrano che S. Marinella è sempre più a destra, dopo quattro anni di amministrazione di “centro sinistra”.
Nell’articolo apparso sul Messaggero del 28 settembre il Sindaco Tidei si smarca immediatamente dal cattivo risultato del PD a S. Marinella (al quale, per sua stessa ammissione, Tidei non è iscritto), dichiarando che esso si deve “alle divisioni interne del PD locale”, reo di non condividere alcune importanti scelte amministrative del Sindaco, specialmente nella gestione dei beni pubblici.

Tidei omette di ricordare quanto la sua stessa amministrazione si sia, nel corso dei quattro anni di amministrazione, spostata sempre più a destra.
Dei quattro assessori appartenenti all’area del Centro Sinistra di inizio mandato (Ivana della Portella, Renzo Barbazza, Andrea Bianchi, Stefania Nardangeli) ne sopravvive solo uno.
Deleghe a pioggia sono state date alla destra e persino all’estrema destra, rappresentata degnamente anche tra i seggi della maggioranza che sostiene Tidei (dopo aver sostenuto Bacheca).

L’opposizione a Tidei in consiglio comunale è portata avanti dalla sinistra, a cui si è aggiunta Sinistra Democratica. L’opposizione di centro-destra funge ormai da terza colonna a sostegno del Sindaco, che non ne fa mistero, scegliendo Vinaccia (storico rappresentante del centrodestra) come vicesindaco.
Crediamo che le responsabilità del Sindaco per la crescita della destra a S. Marinella ed il risultato del PD al di sotto del dato nazionale siano grandi ed innegabili, malgrado i suoi patetici tentativi di smarcarsi.
Rifondazione comunista-Sinistra Europea, S. Marinella
Riceviamo e pubblichiamo

