Santa Marinella si prepara al Giorno del Ricordo con la presenza di Diego Zandel: scrittore e figlio di esuli fiumani

Con grande emozione e orgoglio, possiamo ufficializzare che Diego Zandel, scrittore e figlio di esuli fiumani, prenderà parte alla cerimonia del 10 febbraio a Santa Marinella, in occasione del Giorno del Ricordo.

Un evento che celebra la memoria delle vittime delle foibe e degli esuli istriani, fiumani e dalmati, una pagina drammatica della storia italiana.

Diego Zandel, nato in un campo profughi che accoglieva gli esuli italiani in fuga dalla Jugoslavia di Tito, rappresenta una voce di grande valore e autenticità in questo ambito.

Il suo intervento a Santa Marinella sarà particolarmente significativo, poiché mai prima d’ora la città ha avuto l’opportunità di ospitare un testimone diretto di quelle tragiche vicende.

La sua testimonianza arricchirà la giornata e offrirà una prospettiva unica sulla sofferenza e sulla speranza degli italiani costretti a lasciare la loro terra.

L’invito a Zandel, che porta con sé una memoria viva e personale della tragedia delle foibe, è un gesto di riconoscimento della sua lunga battaglia per la conservazione della memoria storica.

Non è la prima volta di Diego Zandel a Santa Marinella: è stato partecipe con il suo romanzo ad altri eventi letterari e proprio in virtù dell’amicizia nata ha accettato di raccontare la storia dell’esodo ai ragazzi delle scuole.

Il 10 febbraio non è solo una data da ricordare, ma un’occasione per riflettere sul dramma che ha segnato la vita di migliaia di italiani.

Ringraziamo Diego Zandel per aver accettato l’invito, in nome della nostra personale amicizia, e per averci dato questa straordinaria opportunità di commemorare insieme una pagina difficile ma fondamentale della nostra storia.

Giorgia Iacomelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *