Nel Comunicato stampa di “Moderati per Santa Marinella e Santa Severa” si cerca di far passare per normale quanto di normale non ha nulla

Il recente comunicato stampa della lista civica Moderati per Santa Marinella e Santa Severa, a firma del capogruppo Alessio Manuelli, suscita più di una perplessità.
In particolare, la questione della scelta politica dell’assessore Gino Vinaccia, che ha elettivamente sostenuto il sindaco del PD Pietro Tidei ma si è poi tesserato con Forza Italia, merita un’analisi approfondita.
La comunicazione tenta di presentare il passaggio di Vinaccia a Forza Italia come un atto di coerenza e intenzione di dialogo costruttivo.

Tuttavia, minimizzare la gravità della situazione getta un’ombra sulla trasparenza e sull’integrità politica del gruppo.
Da un lato, l’assessore avrebbe dovuto notificare pubblicamente il suo passaggio ad un partito contrapposto a quello del Sindaco Tidei, durante il suo mandato, un’informazione che avrebbe dovuto essere trasparente e accessibile agli elettori.
Il silenzio iniziale su questo punto solleva interrogativi e fa sorgere dubbi sulla fiducia che i cittadini possono riporre nei loro rappresentanti.

Inoltre, il tentativo di Manuelli di dissuadere le critiche parlando di “sterili polemiche e gossip” appare come un evidente tentativo di deviare l’attenzione dalle questioni fondamentali.
Stigmatizzare chi esprime preoccupazione per cambi di schieramento così significativi non è solo riduttivo, ma sembra riflettere una strategia di tipo “tideista”, tipica di chi, pur avendo il potere, tende a ignorare le legittime perplessità della popolazione, agendo senza un reale senso di responsabilità verso l’elettorato.
Il comunicato fa leva su valori come il “dialogo costruttivo” e “iniziative per la crescita” dell’amministrazione, ma tali affermazioni non possono cancellare la necessità di un confronto onesto e aperto.

Se si vuole realmente aprire “una strada ad un serio futuro politico”, i rappresentanti devono prima rendere conto della loro evoluzione politica e delle scelte rapide, comprese eventuali alleanze, a un elettorato che merita chiarezza.
Infine, nel ribadire l’importanza di concentrarsi sui “fatti” piuttosto che sui tesseramenti, il comunicato
perde di vista una verità cruciale: la percezione e la fiducia in chi rappresenta un ente pubblico si
costruiscono anche attraverso la trasparenza e la coerenza delle scelte politiche.
Solo con un forte impegno verso la chiarezza e la responsabilità si potrà davvero valorizzare il territorio di
Santa Marinella e restituirgli l’attrattiva di cui necessita.

In sintesi, purtroppo, il comunicato di Noi Moderati si rivela più come una difesa d’ufficio che una vera
manifestazione di intenti, rendendo evidente la necessità urgente di una discussione aperta e franca non
solo sulle scelte individuali degli amministratori, ma sulla direzione politica del proprio operato.
Nulla di personale, contrariamente a quanto pensano i… “malpensanti”. Piuttosto la curiosità di capire se
da oggi Forza Italia è in maggioranza o, al contrario, Gino Vinaccia rimetterà la sua delega con un atto di
onestà intellettuale. Credo che se ne parlerà ancora…
Corrado Orfini
Questo il Comunicato Stampa di “Moderati per Santa Marinella e Santa Severa”:
“La scelta del nostro assessore Vinaccia è pienamente condivisa dal gruppo civico Moderati per Santa Marinella e Santa Severa.
In qualità di capogruppo e a nome del mio collega Rosa e di tutto la lista Moderati, non posso che riconoscere assolutamente coerente la scelta dell’assessore Vinaccia di aderire al partito di Forza Italia. Questo gruppo civico ha dimostrato dalla sua elezione ad oggi un serio impegno verso questo Paese e verso i suoi cittadini con valide iniziative per la crescita di Santa Marinella. La nostra vicinanza a Forza Italia non dovrebbe spaventare nessuno né sorprendere. Siamo sempre stati capaci di un dialogo costruttivo e proficuo con chiunque rappresenti un centro-moderato e soprattuto abbia a cuore il nostro territorio. Questa apertura formale rappresenta la volontà di tutti noi di aprire la strada ad un serio futuro politico per Santa Marinella. Un dialogo tra le forze in campo capace di valorizzare il territorio e seguire la scia delle iniziative già messe in campo da questa Amministrazione. Lasciamo quindi le sterili polemiche e il gossip a chi non sa guardare oltre e a chi non capisce quanto sia più importante concentrarsi sui fatti piuttosto che al tesseramento con un partito piuttosto che un altro, fatti di cui Santa Marinella ha bisogno per tornare ad essere un centro di riferimento per bellezza e attrattività. “
Consigliere Alessio. Manuelli. Capogruppo dei Moderati per Santa Marinella e Santa Severa

2
Tideismo
1Tideismo
