La società LAZIOcrea SpA dice la sua a proposito della gestione del Castello di Santa Severa e su una “tardiva” lettera inviata dal sindaco di Santa Marinella

LAZIOcrea SpA ha appreso prima dalla stampa, e solo dopo per averla ricevuta, dell’invio di una nota da parte del Sindaco di S. Marinella, Pietro Tidei, al Presidente Marco Buttarelli, riguardante la gestione del Castello di Santa Severa.

Quanto agli argomenti elencati nella missiva, si menziona un presunto disinteresse di LAZIOcrea SpA nei confronti delle istanze del Comune da regolare attraverso il rinnovo del protocollo d’intesa tra le parti per la gestione del Castello.

Si fa presente che la società ha condiviso con l’amministrazione comunale, all’inizio della scorsa estate, la bozza di un documento contenente delle proposte alle quali non è stata data risposta, né ha avuto miglior esito, finora, il tavolo tecnico convocato a suo tempo sull’argomento.

In sintesi, tra le proposte di LAZIOcrea, ipotizzate d’intesa con la Regione Lazio, c’è, tra l’altro, il rientro in

possesso di uno spazio, peraltro oggetto del recente crollo del tetto, attualmente nella disponibilità del

Comune.

Oltre ad una redistribuzione dei piani del museo della Rocca, destinando, ad esempio, un piano della

stessa all’organizzazione di mostre temporanee, con l’intento di accrescere l’offerta culturale.

LAZIOcrea SpA, in questo contesto, ha sempre offerto la massima collaborazione al Comune di S. Marinella.

Tant’è vero che un incontro tra il Presidente Buttarelli e il Sindaco Tidei è in programma per il prossimo 30 gennaio

Al fine di esaminare le strategie più adatte a rafforzare il ruolo di attrattore culturale del Castello di S. Severa sul territorio, è stato fissato per il prossimo 30 gennaio.

LAZIOcrea SpA conferma la propria volontà di collaborare nella ricerca delle migliori soluzioni che possano accrescere e consolidare la funzione del Castello di S. Severa.

In quanto polo culturale capace di innescare un processo virtuoso a beneficio di tutto il comprensorio tirrenico a nord di Roma.

Il tuttocon la convinzione di trovare in questo percorso un partner privilegiato nel Comune di Santa Marinella.

Comunicato stampa

Riceviamo e pubblichiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *