Il sindaco Pietro Tidei ha fatto di tale iniziativa una vera priorità in questo inizio di stagione turistico balneare “Come era stato promesso nei giorni scorsi, e nei tempi previsti, è stata resa fruibile e gratuitamente l’ampia spiaggia ibera che confina con gli stabilimenti privati della Passeggiata a mare.
Mi sono recato personalmente per verificare l’esito dei lavori e sono stato felicemente sorpreso per la calorosa accoglienza avuta dai frequentatori spesso abituali di questo lido che hanno molto apprezzato le opere di sistemazione e messa in sicurezza dell’area in cemento nonché la presenza di un nuovo tratto di sabbia.
Saranno messi a disposizione come anticipato, anche alcuni lettini e ombrelloni sempre a titolo gratuito e la spiaggia libera sarà presidiata grazie alla presenza di uno Stewart.
Ed è stato proprio grazie al successo ottenuto con questo restyling che ha regalato ai bagnanti oltre 500 metri di arenile non in concessione e perfettamente fruibile che procederemo già da lunedì mattina con altri tre interventi sempre volti a migliorare il look di alcuni scorci di litorale di Santa Marinella.
I primi lavori riguarderanno la spiaggetta libera in parte di ciottoli che confina con l ‘Hotel Cavalluccio Marino su lungomare Marconi. Anche in questo caso ci sarà un piccolo ripascimento con la posa in terra di alcuni quintali di rena.
Credo che procedendo in tal senso in potremo offrire agli abitanti e ai turisti un servizio molto utile per
trascorre alcune ore in serenità andando incontro alle esigenze anche di quanti non possono o non
vogliono recarsi negli stabilimenti balneare in concessione ed è giusto che sia cosi perché il mare è un
bene prezioso, ma di tutti.
A tale proposito stiamo anche compiendo un ulteriore monitoraggio della costa, per verificare se esistono
ancora degli accessi a mare chiusi da cancelli, come ci è stato anche segnalato, per rimuoverli
immediatamente.
Infine con la riapertura del Varco 54 delle Sabbie Nere di Furbara sono stati ripristinati gli spazi di arenile
riservati ai naturisti, ovvero la famosa spiaggia nudista di Santa Severa ed altri, chiamati bau beach, dove
sarà possibile portare con sé i fedeli amici a quatto zampe.
Concludo dicendo che questa amministrazione sta compiendo molti sforzi, anche nel settore
dell’accoglienza turistica e valorizzazione del suo litorale.
Comunicato del Comune
balneare