Il PD di Santa Marinella e Santa Severa lancia il progetto “Il PD incontra e ascolta” e apre il suo nuovo circolo per un maggiore coinvolgimento della comunità locale

Il Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa aprirà il suo circolo per lanciare il progetto “il PD
incontra e ascolta”.
La sede sarà in via Aurelia 317, proprio alle spalle della storica pizzeria “Gino”.
Questa iniziativa, voluta dalla segretaria Lucia Gaglione e sostenuta dal direttivo e dagli iscritti, rappresenta un importante passo verso un maggiore coinvolgimento della comunità locale.

Il circolo – dichiara la segretaria dem – rappresenta il primo punto di contatto tra partito e cittadini ed è
nostro obiettivo creare uno spazio di confronto e discussione per stimolare la partecipazione civile e
incoraggiare il dialogo tra le diverse componenti della società.
Vogliamo soprattutto ascoltare, affinché tutti possano sentirsi inclusi e valorizzati nel processo democratico.
Il Compito di un partito come il nostro – continua la segretaria dem – è quello di stare in mezzo alla gente, per comprendere quelli che sono i problemi, le aspettative e le aspirazioni delle persone, prestando particolare attenzione alle giovani generazioni.

Siamo convinti oggi più che mai che questa sia la strada giusta per costruire le risposte che i
cittadini si aspettano da noi.”
Il progetto, denominato “Il PD incontra e ascolta”, – dichiarano i dem – prevede uno spazio gestito in autonomia dai Giovani Democratici di Santa Marinella e si propone di creare forum tematici e tavoli di
lavoro, anche attraverso il contributo di esperti che vogliano collaborare con il nostro partito, accogliendo
in particolare le istanze locali.
Crediamo sia importante consentire agli iscritti e ai simpatizzanti di presentare idee e contributi, segnalare temi di interesse politico e aderire alla promozione dei valori e delle politiche del PD.”

Auspichiamo che questo sia solo un inizio – conclude la segretaria – un primo passo verso la costruzione di un progetto solido per il presente e per il futuro della nostra comunità.
È essenziale che ci sia una collaborazione attiva e inclusiva da parte di tutti coloro che desiderano unirsi a noi in questo impegno concreto.
Solo attraverso il dialogo costruttivo e l’ascolto reciproco potremo affrontare le sfide che ci attendono e valorizzare le risorse del nostro territorio.

Ogni contributo, ogni idea, e ogni voce rappresentano un tassello fondamentale nel mosaico della nostra crescita collettiva.
Pertanto, invitiamo tutti a partecipare attivamente a questo percorso, certi che insieme potremo realizzare obiettivi ambiziosi e significativi per il bene comune.”
Le attività sono partite sta mattina con l’apertura del circolo al pubblico dalle ore 10 alle 13 e dalle 16:30 alle 18:30.

Saranno pubblicate successivamente gli orari di apertura e il calendario delle iniziative per il prossimo 2025.
Sabato 21 dicembre dalle 11 alle 13 siete tutti invitati per un brindisi ben augurante e per augurarci buone feste, insieme ad iscritti, simpatizzanti e amici.
Comunicato stampa
Riceviamo e pubblichiamo

