Operazione complessa e impeccabile di soccorso al largo di Santa Marinella

Un’importante operazione di soccorso, coordinata con prontezza e grande efficacia dalla Capitaneria di Porto di Civitavecchia,

ha portato ieri al salvataggio di un uomo caduto in mare da un’imbarcazione in navigazione tra l’Elba e Ponza.

Il tempestivo intervento ha evitato il peggio, confermando ancora una volta il prezioso e insostituibile ruolo della Guardia Costiera nella tutela della sicurezza in mare e lungo le coste del nostro territorio.

Tutto è iniziato nel pomeriggio, quando è giunta una segnalazione da parte di un diportista che, impegnato nel ripristino di un’avaria (una via d’acqua da una presa a mare)

a bordo di un’imbarcazione a motore di circa 16 metri, si è accorto che il secondo membro dell’equipaggio era caduto in acqua e non era più a bordo.

La sala operativa della Guardia Costiera di Civitavecchia ha immediatamente attivato l’intervento con una massiccia mobilitazione di mezzi marittimi e aerei:

in mare sono usciti la motovedetta CP 305, i battelli pneumatici GC B118 e GC B120, oltre a un mezzo

nautico dell’Ufficio Locale Marittimo di Santa Marinella.

È stato inoltre richiesto il supporto di un elicottero dei Vigili del Fuoco di Roma, appena rientrato da un

precedente intervento, e sono stati allertati anche i sommozzatori del gruppo Dolphin di Santa

Marinella.

Alla missione si è unita anche la moto-barca dei Vigili del Fuoco di Civitavecchia.

Alle ore 18:00 circa, una bagnante ha avvistato un uomo in difficoltà a circa 500 metri al largo dello s

tabilimento “Little Paradise”.

I bagnini dello stabilimento sono subito intervenuti con il pattino di salvataggio, raggiunti in pochi

minuti dal battello GC B120 della Guardia Costiera, che ha recuperato il naufrago visibilmente provato

ma cosciente.

L’uomo è stato trasportato al porticciolo turistico di Santa Marinella per le cure del caso. Nel frattempo,

l’imbarcazione è stata messa in sicurezza e trasferita presso il porto turistico di Riva di Traiano.

La Guardia Costiera ha colto l’occasione per rinnovare l’appello alla prudenza e alla prevenzione,

rivolto a tutti gli utenti del mare.

È fondamentale navigare in condizioni di massima sicurezza, assicurandosi del perfetto stato

dell’imbarcazione, della presenza e dell’efficienza delle dotazioni di bordo e della consapevolezza delle

condizioni del mare.

Un’operazione che, ancora una volta, dimostra l’eccellenza e la prontezza operativa delle nostre forze del mare, sempre in prima linea per la salvaguardia della vita umana e della sicurezza della navigazione.

TalkCity.it Redazione Santa Marinella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *