La mozione verrà discussa in ogni comune della linea ferroviaria FL5 di Roma e provincia, trasformandosi da intuizione locale a proposta territoriale di ampio respiro

Si è svolto a Santa Marinella il Consiglio Comunale dei Giovani in seduta aperta, un appuntamento che ha messo al centro il protagonismo delle nuove generazioni e la loro capacità di incidere concretamente sulla vita della città.

Nel corso dell’incontro è intervenuto Giacomo De Vito di Ladispoli

che ha avuto l’occasione di esprimere i suoi complimenti a Chiara Pinzi, presidente del Consiglio Giovani, e a tutti i componenti dell’assemblea:

“Un gruppo coeso, appassionato e determinato -ha detto De Vito- che sta dimostrando nei fatti quanto l’impegno civico dei giovani possa portare idee fresche e progetti innovativi.

La seduta odierna si inserisce in un percorso di crescita e partecipazione ormai consolidato.

Nell’ultima riunione aperta del 16 novembre, infatti, il Consiglio Comunale Giovanile aveva registrato una grande partecipazione del pubblico ed aveva approvato all’unanimità due mozioni di forte valore civico:

  • la creazione di un sito comunale per la segnalazione degli interventi sul territorio, pensato per migliorare la comunicazione tra cittadini e amministrazione;
  • l’installazione di erogatori gratuiti di assorbenti igienici nei bagni dei luoghi pubblici, a sostegno della dignità e dell’inclusione.

Questi provvedimenti si aggiungono a un anno intenso di attività, in cui il Consiglio si è distinto per proposte su lavoro, trasporti, comunicazione,

educazione alla rappresentanza, tutela degli spazi verdi, valorizzazione dell’Orto Botanico e la futura istituzione dell’Ufficio Europa.

Tra le proposte discusse oggi spicca la mozione per l’istituzione di una corsa notturna, già approvata nei comuni di Cerveteri, Civitavecchia e Ladispoli,

e ora pronta ad approdare in Assemblea Capitolina e nel Comune di Fiumicino.

Ciò significa che l’iniziativa, nata proprio dal Consiglio Giovani di Santa Marinella, sarà discussa in ogni comune della linea FL5 di Roma e provincia, segnando un risultato di grande rilievo per un gruppo di giovani che dimostra, con i fatti, di saper incidere oltre i confini cittadini.

Il Consiglio Comunale dei Giovani di Santa Marinella si conferma così un laboratorio di partecipazione, idee e innovazione amministrativa.

L’entusiasmo e la dedizione di questi ragazzi rappresentano una risorsa preziosa per l’intera comunità e un modello concreto di cittadinanza attiva.

TalkCity.it Santa Marinella

Website |  + posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *