Domenica pomeriggio, l’evento che evoca la simbologia della primavera nella tradizione balcanica e vuole essere un momento di confronto tra i popoli

In un momento così delicato per tutta l’Europa il Comune di Santa Marinella, con il patrocinio istituzionale dell‘Ambasciata di Romania in Italia e dell’Ambasciata della Repubblica Moldova in Italia, vi aspettano domenica 13 marzo a partire dalle ore 14.30 presso Largo Gentilucci per un incontro a sfondo sociale dove potremo conoscere la tradizione del Martisor.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Vocea Romanilor Vastesi attraverso il prezioso contributo del presidente, Irina Ilona Lazar. La manifestazione evoca la simbologia della primavera nella tradizione balcanica e vuole essere un momento di confronto tra i popoli.

I momenti artistici saranno a cura dell’interprete Mihaela Bolog e il suo gruppo, che incanteranno il pubblico presente con brani della tradizione romena e italiana.
Le comunità Romene e Moldave sono tra le più numerose nella città di Santa Marinella. Qui vivono, lavorano e contribuiscono alla vita sociale tantissime persone, ma della cui cultura conosciamo poco.
Questa iniziativa vuole essere un momento per promuovere l’integrazione sociale e confrontarci sul delicato momento che tutta l’Europa sta vivendo.

Questo è il modo con il quale l’Amministrazione comunale promuove azioni che facciano dei passi avanti nell’integrazione generando un sentimento profondo di appartenenza alla casa comune che è l’Europa.
Si invita tutta la cittadinanza a partecipare.
Comunicato del Comune

COLLABORA CON NOI!!! scrivi a talkcity.redazione@gmail.com / whattsapp 371.4257820


 
                    