Record di presenze per gli spettacoli organizzati da LazioCREA; grande attesa per l’appuntamento al Polo Museale di domani con la professoressa Olga Rickards, antropologa molecolare e professore emerito all’Università di Tor Vergata

Si avvia alla conclusione un’estate da record per il Castello di Santa Severa, che con oltre 20.000 presenze

si conferma uno dei poli culturali più vitali del Lazio.

La rassegna “Vivi il Castello di Santa Severa 2025”, promossa da Regione Lazio e organizzata da

LAZIOcrea con la direzione artistica di ATCL,

ha proposto un cartellone ricco di appuntamenti tra arte, musica, cinema e spettacolo, registrando

numerosi sold out e grande partecipazione da parte di turisti e residenti.

Tra gli eventi di punta, la mostra “Warhol e Banksy” (visitabile fino al 18 settembre), le proiezioni all’aperto

della rassegna Le dive della Titanus, i concerti della Blind Inclusive Orchestra e di Anna Tatangelo,

la serata sinfonica della Xylon Orchestra, e l’originale connubio tra letteratura ed enogastronomia di Libri

e Calici. Gran finale con l’opera La Traviata di Giuseppe Verdi, messa in scena Alla Luce di Mille Candele.

Accanto alla programmazione estiva, prosegue anche il ciclo di conferenze “Cose, Donne e Paesaggi del Mondo Antico”, a cura del Polo Museale Civico di Santa Marinella in collaborazione con GATC e Coopculture.

Castello di Santa Severa: un’estate di cultura, music ...

Venerdì 29 agosto alle ore 21.00 la professoressa Olga Rickards, antropologa molecolare e professore emerito all’Università di Tor Vergata, terrà l’incontro “L’origine della nostra specie: le nuove frontiere del DNA nel terzo millennio”, un viaggio affascinante alle radici dell’umanità.

Il Castello di Santa Severa si conferma così un luogo capace di intrecciare storia e contemporaneità,

accogliendo iniziative che spaziano dalla divulgazione scientifica alla grande musica, dall’arte i

nternazionale al cinema, fino alla lirica.

Un’estate di cultura e bellezza, affacciata sul mare.

TalkCity.it Redazione Santa Marinella

Website |  + posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *