Roma. “Io sono Tu sei”: alla Galleria La Pigna il mito di Narciso incontra l’arte contemporanea

schedule
2025-07-21 | 17:23h
update
2025-07-22 | 08:51h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Alla Galleria di Via della Pigna, in pieno centro, fino al prossimo 31 Luglio

galleria La Pigna

Un dialogo tra pittura e performance, tra interiorità e immagine riflessa, tra passato mitologico e presente digitale.

Questo il cuore pulsante di “Io sono Tu sei”, la mostra che fino al 31 luglio (e nuovamente dal 1° all’8 settembre 2025) anima gli spazi della Galleria La Pigna di Roma, nel seicentesco Palazzo Maffei Marescotti in via della Pigna 13a.

Protagonisti due artisti dalle traiettorie diverse ma complementari: Cinzia Bevilacqua, pittrice dalla sensibilità profonda, e Ferdinando Fedele, performer e artista visivo che spazia dall’incisione alla fotocalcografia, dallo stencil alla stampa digitale.

Presentazione di TgRegione

A fare da trait d’union tra i due è una riflessione potente e attuale sul mito di Narciso, ripensato alla luce della cultura dei social network, dell’immagine filtrata e dell’identità sempre più plasmata dal consenso virtuale.

Curata dal noto storico dell’arte Claudio Strinati, la mostra mette in scena un confronto tra linguaggi e visioni.

Se Bevilacqua indaga il mito con la forza del colore, raccontando emozioni, figure e memorie personali attraverso pennellate intense, Fedele capovolge il concetto stesso di specchio:

“Non più il fiume in cui ci si riflette, ma lo sguardo dell’altro diventa specchio contemporaneo”, spiega

l’artista, che invita il pubblico a partecipare attivamente alla sua ricerca, in una dinamica che da

solipsistica diventa condivisa.

Il mito antico si attualizza, diventa critica sociale: “In una società in cui l’approvazione si misura in like – osserva Strinati – l’identità individuale appare sempre più legata a un’immagine costruita e modificata per ottenere conferme.

Narciso oggi non guarda più se stesso, ma ciò che gli altri vedono di lui.”

Le opere di Bevilacqua toccano temi universali: la famiglia, la figura, la natura morta, il ritratto. Ma con “Io sono Tu sei” si concentra sull’ossessione per l’immagine, indagando la relazione tra identità esteriore e interiore.

Il colore si fa veicolo di emozioni, guida lo spettatore in un percorso visivo che è anche introspezione.

Fedele, con la sua arte sperimentale e interattiva, propone una reinterpretazione del concetto di autorappresentazione, spostando l’attenzione dallo specchio digitale al riflesso sociale.

Le sue performance e opere grafiche sono esplorazioni tecniche ma anche esistenziali, che mettono in discussione il confine tra soggetto e oggetto dell’osservazione.

L’ingresso alla mostra è gratuito, e l’esposizione seguirà gli orari della galleria fino al 31 luglio, per poi riprendere dal 1° al 8 settembre 2025.

TalkCity.it Redazione Cultura

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
30.09.2025 - 08:14:57
Utilizzo di dati e cookie: