Confermata la presenza come relatori di alcuni tra i più importanti esperti nazionali di Cybernetica
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: OPPORTUNITÀ E RISCHI
Il Convegno si svolge presso: Agenzia Spaziale Italiana (ASI) in Via del Politecnico, snc – ROMA
ingresso e parcheggio adiacente alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata
PROGRAMMA
14:30 ACCOGLIENZA
15:00 SALUTI ISTITUZIONALI
Modera: Amedeo GORIA (Giornalista e Conduttore televisivo)
Intervengono:
- Prof. Teodoro VALENTE (Presidente Agenzia Spaziale Italiana)
- Sen. Marco SILVESTRONI (Segretario della Presidenza del Senato)
- On. Antonio AURIGEMMA (Presidente Consiglio Regionale Lazio)
- Sen. Cinzia PELLEGRINO (Membro della Commissione Politiche per l’Unione europea)
16:00 DIALOGHI FILOSOFICI CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Modera: Niccolò TORIELLI (Conduttore televisivo e radiofonico)
Intervengono:
- Generale Paolo POLETTI (Docente di Information Security Management)
- Dott. Claudio ANASTASIO (Esperto nazionale reti neurali e applicazioni con IA)
- Dott. Fabio DE GIORGIO (Esperto in medicina legale applicata con IA)
- Contrammiraglio Dario SGOBBI (Esperto in C4I & Space)
17:00 COFFEE BREAK
17:30 ETICA E RISCHI
Modera: Simone TOSCANO (Giornalista Mediaset)
Intervengono:
- Prof. Maria Grazia MARCIANI (Presidente CET Lazio 2 già Prof. Ord. Neurologia Uni. ROMA 2)
- Avv. Remo PANNAIN (Avvocato penalista)
- Dott. Valerio DE GIOIA (Magistrato della Corte di Appello di Roma)
- Avv. Silvia CAROSINI (Avvocato penalista)
18:30 DOMANDE APERTE

Prevista la diretta streaming sul canale YouTube https://www.youtube.com/@MinErmes/videos
Modalità di partecipazione e ingresso
L’evento avrà inizio alle ore 15.
Si consiglia di arrivare un’ora prima per consentire di espletare le verifiche di accesso da parte del personale di sicurezza dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Il personale di sicurezza dell’Agenzia Spaziale Italiana potrà chiedere l’esibizione del proprio documento di riconoscimento indicato nel modulo di registrazione.
Il personale di MINERMES sarà presente all’accoglienza per assisterLa nell’espletamento delle procedure di accesso.
Credits:
- Ufficio Stampa Agenzia Spaziale Italiana www.asi.it.
- Agenzia To.Play srls www.talkcity.it.
- DIGEAT – Rivista di divulgazione scientifica (Registrazione Tribunale di Lecce. ISSN 3034-9591) digeat.info.

Cybernetica
Si consiglia di arrivare un’ora prima per consentire di espletare le verifiche di accesso da parte del personale di sicurezza dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Il personale di sicurezza dell’Agenzia Spaziale Italiana potrà chiedere l’esibizione del proprio documento di riconoscimento indicato nel modulo di registrazione.
Si consiglia di arrivare un’ora prima per consentire di espletare le verifiche di accesso da parte del personale di sicurezza dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Il personale di sicurezza dell’Agenzia Spaziale Italiana potrà chiedere l’esibizione del proprio documento di riconoscimento indicato nel modulo di registrazione.