L’iniziativa arriverà a Roma il 23 e il 24 novembre

Anche via fiume si potrà partecipare alle tappe di Roma della 3a Marcia Mondiale per la Pace e la
Nonviolenza.
La marcia, partita il 2 ottobre dal Costarica, infatti, passerà per Roma il 23 e 24 novembre con tutta una
serie di eventi e carovane che confluiranno alla Città dell’Altra Economia a Testaccio per una grande
assemblea finale.
La comunità dei volontari della marcia, vuole proporre, tra le altre cose, il disarmo proporzionale e la rinuncia degli stati all’uso della guerra come strumento di risoluzione dei conflitti oltre all’educazione alla nonviolenza in ogni livello scolastico.

Previsti in città tantissimi eventi in cui sono coinvolte scuole, università, associazioni, artisti, scout e sportivi.
Sarà possibile partecipare alla marcia anche lungo il fiume Tevere con la carovana fluviale che con
imbarcazioni a pagaia partirà da Scalo de Pinedo per arrivare a Ponte Testaccio, l’associazione Discesa
Internazionale del Tevere propone infatti l’iniziativa “Tevere fiume di sport e di pace” con canoe, SUP ed
animali fantastici.. lungo il fiume si potrà partecipare anche in bicicletta ed a piedi. Il tutto per arrivare alla
manifestazione finale con molti interventi e spettacoli alla Città dell’Altra Economia.
La partenza via fiume è prevista per le ore 09:30.
Riceviamo e pubblichiamo.

Previsti in città tantissimi eventi in cui sono coinvolte scuole, università, associazioni, artisti, scout e sportivi.
Sarà possibile partecipare alla marcia anche lungo il fiume Tevere con la carovana fluviale che con
imbarcazioni a pagaia partirà da Scalo de Pinedo per arrivare a Ponte Testaccio, l’associazione Discesa
Internazionale del Tevere propone infatti l’iniziativa “Tevere fiume di sport e di pace” con canoe, SUP ed
animali fantastici.. lungo il fiume si potrà partecipare anche in bicicletta ed a piedi. Il tutto per arrivare alla
manifestazione finale con molti interventi e spettacoli alla Città dell’Altra Economia.
La partenza via fiume è prevista per le ore 09:30.