ZLS nel Lazio: conclusa la fase istruttoria, ora si attende il decreto del Governo. l’Assessore alla Programmazione Economica: «Il Lazio è pronto a una nuova stagione di sviluppo»

La Regione Lazio ha ufficialmente concluso la fase istruttoria per l’istituzione della Zona Logistica Semplificata (ZLS). A darne notizia è l’assessore regionale alla Programmazione economica, Agricoltura e Sovranità alimentare, Caccia, Pesca, Parchi, Foreste e Bilancio, Giancarlo Righini.
«Con l’approvazione del Decreto che recepisce le ultime osservazioni tecniche del Dipartimento per le Politiche di Coesione, abbiamo completato l’ultimo passaggio regionale previsto prima dell’istituzione formale da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri».
Le modifiche richieste hanno riguardato aspetti puramente formali, come l’aggiornamento delle mappe e alcune precisazioni descrittive, senza alterare il progetto né i territori interessati.

«Un passaggio tecnico ma cruciale – sottolinea l’Assessore Righini – che ha consentito di chiudere un iter iniziato nel 2018 e rimasto bloccato per anni.
Grazie all’impulso dato da questa Giunta e alla collaborazione con enti locali e amministrazioni statali, il progetto è finalmente pronto per l’ultima fase: attendiamo ora il decreto del Governo che ne sancirà l’istituzione e aprirà la fase operativa».
Nel frattempo, all’interno della Direzione competente della Regione, è già stata attivata un’Area dedicata alla ZLS, incaricata di accompagnarne l’attuazione, coordinare le attività con l’Autorità di Sistema Portuale e assicurare una gestione efficace delle semplificazioni previste.

Righini ha infine ringraziato il presidente Francesco Rocca per il sostegno politico e la determinazione con cui ha voluto portare a termine questo percorso complesso.
Secondo l’assessore, l’istituzione della ZLS rappresenta «l’inizio di una nuova stagione di sviluppo e competitività per il Lazio, in particolare per le aree portuali e produttive della regione».
Giorgia Iacomelli TalkCity.it Redazione
